Il vostro FF preferito |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
Il vostro FF preferito |
![]()
Messaggio
#41
|
|
![]() Livello 74 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 2,803 Iscritto il: 19 Nov 2010 Da: Bolzano-Bozen Utente Nr.: 42 Sesso: Maschio ![]() |
ormai mi avete fatto pensare: in FF13 la protagonista non è Lighting come qualcuno ha detto, (mi pare siriuss l'avesse detto però in molti lo pensano)
Dal punto di vista di Mary in FF13 è la trama, il legame, o se vogliamo, Sarah il protagonista, e non Lighting. Lighting, come dice mary (non di lighting ma come dice in generale) è il protagonista commerciale, ma il protagonista di FF13 è la trama (ovvio) diciamo questo destino da L'Cie (dovevo dirlo almeno una volta per ricordarmi i vecchi tempi XD) è il protagonista. Sotto molti punti di vista gran parte dei FF hanno dei finti protagonisti insomma, però c'è da definire bene il termine protagonista prima di andare avanti col discorso, perchè magari protagonista nella sua piccolezza può volere una cosa e per altri un altra. -------------------- One possible choice for a future.... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#42
|
|
![]() Livello 74 ![]() Gruppo: Administrators Messaggi: 2,779 Iscritto il: 14 Nov 2010 Utente Nr.: 3 Sesso: Maschio ![]() |
Quanto a Dissidia, se è vero che in Final Fantasy 6, come tu stesso hai ammesso, non esiste un vero e proprio protagonista perché protagonista è la trama, allora come mai c'è Terra e non Celes o magari Locke?! Perchè tra tutti i personaggi Terra è quella più coinvolta. CITAZIONE Vedi bene che la scelta caduta sul primo personaggio giocabile del 6 potrebbe essere stata benissimo applicata anche con Vaan, non pensi? No perché Vaan non ha nessun tipo di legame con Gabranth, Terra con Kefka sì. CITAZIONE In primis, qualsiasi sceneggiatura che si rispetti indica come protagonista il personaggio sul quale ruotano gran parte degli avvenimenti (o personaggio chiave) o plot principale, se vuoi. Quindi Estelle è la vera protagonista di Vesperia anziché Yuri? quindi Reala è la protagonista di Destiny 2 anziché Kyle? Se qualcuno ti chiedesse info sul personaggio principale di Vesperia tu racconteresti di una principessa che scopre di essere il veleno del mondo? XD CITAZIONE Chi stabilisce che è Vaan ad assistere agli eventi? Lo stabilisci tu? Il fatto che sia presente sempre? CITAZIONE Eravamo Vaan quando c'era il matrimonio di Ashe? Eravamo Vaan quando irrompe la guerra? Eravamo Vaan quando Ashe piange sulla tomba del suo amato? Tutte scene che capitano nei primi 5 minuti in cui Vaan non appare. CITAZIONE Eravamo Vaan quando Penelo parla con Larsa? Ah allora la protagonista e Penelo! *-* Scherzi a parte, Penelo era stata rapita come pensi sarebbe potuto essere Vaan lì? CITAZIONE E potrei andare all'infinito citando scene in cui Balthier parla da solo con Frawn o da solo con Ashe etc etc. Sì chiama sviluppare le relazioni interparty, non c'entra nulla il ruolo del protagonista con questo. CITAZIONE Tu sostieni che siccome a me il gioco è piaciuto allora necessariamente ci ho visto più cose di quante non ci fossero in realtà. Potrebbe essere vero anche il contrario e cioè che tu, imponendoti certi schemi mentali (che sono venuti fuori in ciò che hai scritto), non sei riuscito - o non hai voluto - carpire ciò che VERAMENTE la trama cercava di trasmettere. Può essere tutto, non escludo niente. xD CITAZIONE Però, permettimi di puntualizzare che per me la voragine narrativa che TU (in quanto soggetto) vedi non c'è Per me come per te il contrario. =P CITAZIONE e che problemi a livello strutturale esistono su impianti narrativi ben più banali e semplici- vedi un Final Fantasy X o XIII in cui mi meraviglio tu non abbia menzionato il finale che DAVVERO si perdeva in assurdità random messe lì tanto per -, figuriamoci in una storia estremamente articolata come quella del XII. Non lo metto in dubbio, FFX non è tra i miei FF preferiti. Il XIII si perde solo verso la fine, sempre meglio di mancare il bersaglio in 50 ore e passa di gioco come fa FFXII. XD -------------------- - FINAL FANTASY: THE 4 HEROES OF LIGHT - ![]() - Yunita - ![]() ![]() ![]() Questa scritta starà qui fino a che non ci sarà un nuovo arciere in Tales! - N O W P L A Y I N G - ![]() ![]() - J U S T P L A Y E D - ![]() ![]() ![]() Gif Animata by Neyla! <3 I banner linkano ai rispettivi trailer! |
|
|
![]()
Messaggio
#43
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Perchè tra tutti i personaggi Terra è quella più coinvolta. Davvero molto coinvolta, al punto che, salvo certi punti, non è obbligatoria averla nel party, e nella seconda parte del gioco è possibile ignorarla totalmente e lasciarla fuori dal gruppo. La persona più coinvolta con Kefka, oggettivamente parlando, è Celes. E' Kefka che l'ha fatta imprigionare. E Kefka che causa la morte del generale Leo, suo comandante (IIRC). E' Kefka che causa la distruzione del mondo e che le fa credere di essere rimasta la sola al mondo, quando Locke, Terra, ecc... sono tutti "morti". FFVI, come FFXII, ha una struttura aperta, dove non c'è un vero e proprio protagonista fisso. Tutto il discorso di Mary m'ha fatto capire, nonostante il setting differente, quante analogie ci siano tra i due titoli sotto questo profilo. E mi sta facendo rivalutare FFXII sempre più in positivo. -------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#44
|
|
![]() Livello 74 ![]() Gruppo: Administrators Messaggi: 2,779 Iscritto il: 14 Nov 2010 Utente Nr.: 3 Sesso: Maschio ![]() |
Davvero molto coinvolta, al punto che, salvo certi punti, non è obbligatoria averla nel party, e nella seconda parte del gioco è possibile ignorarla totalmente e lasciarla fuori dal gruppo. La persona più coinvolta con Kefka, oggettivamente parlando, è Celes. E' Kefka che l'ha fatta imprigionare. E Kefka che causa la morte del generale Leo, suo comandante (IIRC). E' Kefka che causa la distruzione del mondo e che le fa credere di essere rimasta la sola al mondo, quando Locke, Terra, ecc... sono tutti "morti". FFVI, come FFXII, ha una struttura aperta, dove non c'è un vero e proprio protagonista fisso. Tutto il discorso di Mary m'ha fatto capire, nonostante il setting differente, quante analogie ci siano tra i due titoli sotto questo profilo. E mi sta facendo rivalutare FFXII sempre più in positivo. In realtà sono diversi proprio per questo. Mary non dice che in FFXII (come nel VI) non ci sia un protagonista centrale, anzi dice che la protagonista è Ashe o Recks. Discorso diverso per FFVI. -------------------- - FINAL FANTASY: THE 4 HEROES OF LIGHT - ![]() - Yunita - ![]() ![]() ![]() Questa scritta starà qui fino a che non ci sarà un nuovo arciere in Tales! - N O W P L A Y I N G - ![]() ![]() - J U S T P L A Y E D - ![]() ![]() ![]() Gif Animata by Neyla! <3 I banner linkano ai rispettivi trailer! |
|
|
![]()
Messaggio
#45
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Dice Recks per dare corda al discorso "il primo che si usa è il protagonista". Mentre il paragone Ashe/Celes ha già più senso. Entrambi sono personaggi che entrano in "gioco" a vicende già iniziate.
-------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#46
|
|
![]() Livello 38 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 755 Iscritto il: 17 Nov 2010 Utente Nr.: 40 ![]() |
Fermo restando quello che ha scritto Zio Name in risposta a ciò che hai detto di Terra per ciò che concerne Dissidia, permettimi di appuntare che stai continuando a fare confusione tra narratore e protagonista, due ruoli che non sempre e non per forza combaciano nelle storie.
Come ripeto, io ti sto analizzando Final Fantasy 12 da un punto di vista prettamente narrativo, tu ti limiti all'assunto stabilito da non so quale fonte - tanto che, se dai un'occhiata alla pagina ufficiale di Final Fantasy 12 non c'è una riga di testo che annunci Vaan come protagonista. In narrativa l'impianto classico e tradizionale (quello usato per gran parte dei JRPG, tanto per intendersi e anche nelle storielle per ragazzi), il protagonista combacia quasi sempre con il narratore, ma se già ti muovi su una letteratura superiore - ma non per forza complessa -, vedi che i ruoli possono essere ben distinti tra loro. Le argomentazioni che hai usato per dimostrare che Vaan è il protagonista di FF12 sono, in realtà, elementi che dimostrano qualcosa di diverso e cioè... che Vaan può essere il narratore... o per essere più precisi, può essere il narratore onniscente omodiegetico che assume una focalizzazione zero per tutto il corso della storia. Siccome nella realtà nessuno si può trovare contemporaneamente in vari luoghi e sapere tutto di tutti, quasi sempre il narratore omodiegetico non è onniscente e non possiede una focalizzazione zero (cioè una focalizzazione che gli permette di dominare tutta la narrazione). Tuttalpiù, a narrarci tutto di tutti può essere un narratore onniscente eterodiegetico che non è necessariamente un personaggio e che non fa in alcun modo parte della trama. Ora, capirai bene che da questi assunti è molto più facile, come interpretazione della trama di Final Fantasy 12, che Vaan sia solo un plot device usato da un ipotetico narratore eterodiegetico per permetterci di vedere tutto ciò che riguarda il cast principale (e nemmeno poi tutto). Oppure, e questa è un'altra interpretazione, Vaan potrebbe essere considerato anche un falso protagonista, un altro plot device usato per incrementare la drammaticità di una trama e cioè un personaggio che sembra inizialmente assurgere al ruolo di protagonista per poi cadere volutamente nel dimenticatoio. Il protagonista è ben altra cosa: si tratta di un personaggio che ha un'evoluzione i cui sentimenti, pensieri, sensazioni, azioni sono il fulcro principale della trama. Vaan non risponde a nessuna di queste richieste tanto che, se non ci fosse stato lui, ma un altro personaggio, l'incipit e la struttura portante della vicenda si sarebbe conservata ugualmente e sarebbe stata tutto sommato la medesima. Ora... capisco che queste argomentazioni sono un po' complicate, sicché ti farò qualche esempio pratico. Partendo dalla letteratura, prendo come esempio il libro "My Antonia". Lì il narratore che c'è sempre nel libro (un po' come Vaan c'è "sempre" nel videogioco) è Jim, ma la protagonista è Antonia perché è su di lei che si pone l'attenzione ed è sempre su di lei che roteano gran parte degli avvenimenti. Antonia, però, è completamente assente in tantissimi punti della vicenda, molto più che Ashe che invece, una volta entrata nel gruppo ci resta più o meno sempre. Passando ai videogiochi, terreno sicuramente più familiare, rispondo subito all'interessante domanda che hai posto su Tales of Destiny 2. In quel caso è Kyle il protagonista e vuoi sapere anche perché? Perché lui, a differenza di Vaan, ha uno sviluppo radicale, un'introspezione oltre che un ruolo chiave. Kyle matura e riesce a modificare, se pur indirettamente, le azioni di Riala. Riala, come moltissime delle "eroine" dei Tales of, è passiva e prende decisioni solo sulla base dei sentimenti che prova per il protagonista e per il messaggio che egli ha trasmesso a lei. Ashe, invece, agisce senza chiedere consigli a Vaan, prende decisioni senza interpellarlo, si impone persino su Balthier. E' autonoma e indipendente. La stessa cosa si può dire anche di Tidus di Final Fantasy X, tanto per citare un altro esempio. Sebbene Yuna abbia un ruolo chiave, Tidus assurge ad un ruolo ben più importante: quello di "motivatore". Grazie a lui Yuna riflette sul suo ruolo e irrompe contro la spirale di morte e rinascita per creare qualcosa di nuovo ed è sempre grazie a lui che la giovane, anche lei passiva, trova il modo di elevarsi a qualcosa di diverso. Passando oltre, proprio perché tu stesso hai ammesso che: CITAZIONE Per me come per te il contrario. =P Questo significa che stiamo sul campo delle interpretazioni soggettive. Le stesse interpretazioni che, in altri forum, stabilivano, ad esempio, che Lezard è il tipico cattivo che vuole conquistare il mondo. Ecco. Su queste interpretazioni io mi permetto di ribattere anche se sono consapevole che non esiste una una chiave di lettura ufficiale (e in questo sarebbe molto utile un compendio scritto dagli sceneggiatori). Per il resto... CITAZIONE Non lo metto in dubbio, FFX non è tra i miei FF preferiti. Il XIII si perde solo verso la fine, sempre meglio di mancare il bersaglio in 50 ore e passa di gioco come fa FFXII. XD Final Fantasy 13 non lo userei per nulla come esempio di trama "piena", perdonami se te lo dico. XD Quasi tutta la trama è incentrata sui personaggi e sulle loro interrelazioni, non in modo così dissimile di quanto non accadesse in Final Fantasy 12 dove anche lì si sottolineano le tensioni tra gli eroi (Vaan ce l'ha con Bash come Hope ce l'ha con Snowe e per ragioni piuttosto similari, aggiungerei!). Ma, se nel caso di FF12 l'entourage si trova in PARTE di un mondo (e questa è una scelta narrativa ottima di cui quasi nessuno ha apprezzato le implicazioni) chiamato Ivalice nel quale gli altri personaggi, amici, avversari occasionali, villain, sono tutto sommato bene caratterizzati ed accompagnati da uno studio minuzioso sulla politica e sulle usanze dei vari popoli, in FF13 il cast sembra vagare da solo in un mondo il cui funzionamento si capisce solo attraverso mezze frasette e a combattere contro avversari di cui non sappiamo sostanzialmente niente perché, in sostanza, non sono niente... sono solo figure messe lì per fare numero, vuoti involucri senz'anima. In FF13 il focus è solo ed esclusivamente sul cast (tanto che lo spettatore non si andrà mai a chiedere quale sia il ruolo politico del Papa Ratzinger, quanto, piuttosto, come si evolverà il rapporto tra Lighting ed Hope o in che modo Vanilla sia legata a Fang) ed è sempre il cast ad avere un potere talmente assoluto da cambiare radicalmente le sorti di qualsiasi cosa esistente nella vicenda - quasi come se loro fossero giudici e carnefici o delle specie di Demiurgo. In Final Fantasy 12 tutto il cast, più realisticamente, è sottoposto al carico del contesto tanto che su moltissimi degli avvenimenti loro non hanno alcun potere (o un potere decisamente esiguo). Insomma, in Final Fantasy 13 l'ambientazione, intesa come struttura narrativa portante, passa in secondo luogo al punto che siamo costretti a dare un'occhiata alla guida strategica per vedere come cavolo funzionano le cose (guarda caso c'è un addendum piuttosto nutrito verso la fine!). In Final Fantasy 12 è tutto il contrario. E' molto più importante il contesto, gli intrighi e la situazione geopolitica di quello che fanno Ashe, Balthier e gli altri, che sono solo degli esseri umani senza alcuna abilità particolare o eccessivamente preponderante. Per ciò che concerne gli ultimi messaggi, confermo che l'esempio di Reks era solo per specificare, forse in maniera estrema, che la regola che vede come protagonista il primo personaggio giocabile, non è sempre valida. Quanto ad Ashe e alla trama penso di essere stata più chiara.: è lei che prende le decisioni, ma le prende come semplice essere umano, succube di eventi ben più grandi sui quali le azioni del cast (Ashe compresa), non hanno sempre grande effetto. E questi eventi, complessi e aggrovigliati sono il perno attorno al quale tutto ruota. In FF13 sono gli eventi (ben più opachi) invece, a roteare attorno al cast. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#47
|
|
![]() Livello 74 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 2,803 Iscritto il: 19 Nov 2010 Da: Bolzano-Bozen Utente Nr.: 42 Sesso: Maschio ![]() |
da quello che ha detto mary (non ho letto tutto OMMIODDDIO lo farò più tardi ora sono di freta XD)
possiamo dire che Kratos è il protagonista perchè è narratore :3 possiamo anche dire che Kratos è il protagonista perchè è il più figo con la voce sexy. Possiamo anche dire che genis è la donna protagonista quindi sta allo stesso livello di kratos e insieme regnano sovrani. Seriusly, mai notato che ff6 e ff12 sono uno il doppio dell'altro?? Cioè sarebbe una cosa nonsense da dire, ma se è vero che sono così simili potrebbe essere un buon intrigo ùù A discapito del fatto che Terra può diventare inutile o quantomeno non necessaria nel gruppo non credo abbia troppa importanza, a meno che non succede chissà quale scena mentre lei non c'è, o chissà quante scene senza di lei mentre POTREBBE esserci, allora credo che Yuri non sia protagonista, poichè, se potessi, ne farei volentieri a meno, come di fatto potrei mettendo dentro judetta o il canedog o estericalle....fatto sta che se un personaggio è giocabile o meno non credo faccia tanto da protagonista..... non so come spiegarlo, Artemis Fowl è il ragzzino genio che nel mio libro fa tantissime cose. Cioè, lui è un po' una sega, fa tutto la guardia del corpo, spinella, e bombarda, artemis non fa quasi mai niente, ciò non credo possa toglierlo da protagonista, quello che dico, è che non è che devi per forza usare qualcuno perchè diventi il protagonista, certo nel gioco è un po' iverso, ma visto che si parla di narrazzione e blah blah blah TIDAL WAVE!! -------------------- One possible choice for a future.... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#48
|
|
![]() Livello 38 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 755 Iscritto il: 17 Nov 2010 Utente Nr.: 40 ![]() |
Attento: qui non si parla di giudizi sui personaggi.
Ad esempio, nonostante la mia antipatia verso quel personaggio, io non ho mai messo in dubbio che Stahn sia il protagonista di ToD anziché Lion. Anzi, si potrebbe dire che una delle ragioni per cui Lion è uscito del tutto fuori party a metà gioco è che se fosse rimasto, Stahn sarebbe stato spodestato dal suo ruolo o, forse, si sarebbe messo in dubbio il suo essere protagonista della vicenda. E' chiaro che se le informazioni ufficiali sul gioco non mi stabiliscono con assoluta precisione chi è il protagonista, allora questo dato è da prelevare dalla sceneggiatura. Prendiamo il filmato finale, ad esempio: Nel video non c'è alcun incipit che mostri Vaan come il protagonista della vicenda. Nella prima parte della scena tutto il focus è su Larsa ed Ashe che tentano di riportare la pace comunicando con le rispettive parti. Nella seconda parte il focus è incentrato su Balthier e sulla sua pericolosissima missione. Addirittura, giacché qui stiamo parlando del presunto protagonismo di Vaan, Balthier, nel tentare di salvare la vita a Ranabastre, ironicamente diceva qualcosa del tipo che in quella "piccola storia era lui il protagonista e che la regola vuole che i protagonisti non muoiano mai." Non vi pare, questo, quasi un messaggio chiaro e preciso di quanto questo ruolo vada cercato altrove nel tessuto narrativo? Di nuovo il focus si sposta su Ashe e sui suoi sentimenti verso quel drammatico avvenimento. Vaan non interagisce, si limita a guidare l'aeronave. E non interagisce, né escono fuori i suoi sentimenti al termine, quando, senza dire una parola, se ne va via con Penelo in cerca di altre avventure (e di Balthier!), mentre il focus torna sulla politica e sul ruolo centrale sia di Larsa che di Ashe. Capirete bene che questo è un finale ben diverso da quello di un Tales of Destiny 2 nel quale il dramma di Kyle esce fuori in tutta la sua tristezza - caxxo, piange e si dispera... il focus è su di lui e sul suo gesto eroico di mettere davanti prima il bene del mondo rispetto al suo! -, mentre anche personaggi di fondamentale importanza come Judas assistono passivamente E così come in FFX dove assistiamo alla scomparsa di Tidus che getta tutti nello sconforto, ma che dona comunque la forza a Yuna di continuare nella sua missione. Ripeto: qui non si tratta di stabilire chi è il più figo. Non è mai stato questo il parametro per giudicare chi sia il protagonista (o i protagonisti!) di una vicenda. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#49
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Resta il fatto che il finale di ToD 2 fa cagare, perché va contro ogni fottuta logica, sia reale, sia del gioco.
/OT. -------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#50
|
|
![]() Livello 38 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 755 Iscritto il: 17 Nov 2010 Utente Nr.: 40 ![]() |
Quello è chiaro... come ho già detto in questo thread, moltissimi JRPG hanno serissimi problemi nella sceneggiatura o presentano un impianto narrativo debole o scarno - e, se ci pensate, a volte la cosa potrebbe pure essere voluta perché gestire una trama lineare è fo**utamente più semplice che non tenere in piedi un impianto con tanti personaggi chiave, con flashback, intrighi, plot devices e chi più ne ha più ne metta.
Nel secondo caso incappare in una svista, in un errore o in una incoerenza è sicuramente più comune e frutto anche di un lavoro spesso frettoloso incitato da tempistiche piuttosto strette. Ora al di là di come è partito il discorso (non ho mai voluto sbandierare FF12 come un capolavoro assoluto, ho solo invitato i lettori a provare a ripercorrerlo con una chiave di lettura che io giudico più corretta per lo stile e per l'impostazione della trama stessa), trame che superficialmente sembrano essere ottime, ad una più attenta analisi potrebbero rivelarsi fiacchine. Cito ancora una volta FFX e, perché no, anche FFXIII la cui unica cura è stata rivolta alle interrelazioni tra i componenti del cast e poco altro. Quanto a ToD2 la questione è ben più grave perché distrugge, per ragioni puramente di "marketing" (non sia mai fare un finale LOGICO, corretto, ma tragico, eh... ma per piacere... <.<) i pochi contenuti di cui la trama si faceva portavoce. Insomma, tutto questo per ritornare a ciò che ho detto precedentemente: FF12 non è stato apprezzato da molti non per presunti vuoti cosmici nella narrazione o per chissà quale peccato nella sceneggiatura (stessi vuoti e peccati presenti in ogni dove e curiosamente perdonati), quanto perché non rispecchiava determinate aspettative: la questione di Vaan, della love story mancata, della necessità di vedere i personaggi più determinanti come l'impianto shonen ci suggerisce da anni, del bisogno di approfondirne i legami a tutti costi sono tutti gli elementi che ho potuto trovare nei vari forum, scaturenti le delusioni di una parte del pubblico (l'altra, per effetto della spirale del silenzio, preferisce non divulgare troppo la propria passione per FF12 onde evitare di essere considerata fanboy/fangirl di un capitolo che non merita punto e basta). Elementi che, a mio avviso e torno a ripeterlo, sono espressione di una assuefazione verso l'impianto narrativo di default usato per gestire la narrazione di gran parte dei JRPG. (Esempio: è come se da Stephen King io mi aspettassi un libro con una storia romantica, tanto sentimento e tematiche amorose/adolescenziali.) Non ne sto facendo questioni personali sia chiaro. Non mi sto rivolgendo a Yurai, siriuss o chicchessia. Sto, in questo frangente, esponendo quella che è la mia analisi e cercando di essere il più possibile obiettiva. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#51
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Ci fosse un sistema di reputazione/karma/simile, ti avrei riempita con vagonate di quella roba in sto thread Mary. Concordo con ogni parola °D°
-------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#52
|
|
![]() Livello 38 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 755 Iscritto il: 17 Nov 2010 Utente Nr.: 40 ![]() |
G... grazie Zio! *_________*
Così mi fai arrossire però! XDDD -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#53
|
|
![]() Tear Grants lover ![]() Gruppo: Administrators Messaggi: 1,914 Iscritto il: 19 Nov 2010 Da: Yulia city - Tear's wardrobe Utente Nr.: 44 Sesso: Maschio ![]() |
Per quanto riguarda il protagonista non ho mai creduto che sia Vaan, nonostante te lo devi subire mentre cammini nelle città <.<
Ma direi che la persona più indicata sarebbe Ashe, Vaan fa poco e niente alla fine della trama Comunque magari aiuterà a migliorare la reputazione di FFXIII?? Mi è capitato sotto mani il trailer di sto eventuale sequel ![]() http://www.youtube.com/watch?v=53kVGpsSL3s vorrebbe imitare una Valkyria??? con quelle piume, non offendiamo le valkyrie vere u.u e poi quel tizio in nero è praticamente Kain con la spada (induce a qualche spoiler il trailer >_<) ritornando OT IN FFVI il protagonista E' INTERCEPTOR il cane di Shadow lol credo che fino alla prima metà del gioco un personaggio che si potrebbe classificare protagonista sia Terra, in the world of ruin decisamente Celes, mi ha fatto commuovere non poco -------------------- ![]() ![]() KOS-MOS: Shion, will feeling pain...make me complete? Lezard Valeth: I think you should rest for a while, perhaps I can help show you how... |
|
|
![]()
Messaggio
#54
|
|
![]() Livello 74 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 2,803 Iscritto il: 19 Nov 2010 Da: Bolzano-Bozen Utente Nr.: 42 Sesso: Maschio ![]() |
da me il protagonista di FFVI è....IL FANTASMINO CHE SI UNISCE SUL TRENO DELLA MORTE!! poi ho fatto "controllo" ed è morto, e li è anche finita la mia esperienza con quel ff xD (no, arrivai più avanti di un bel po, anche se quella scena è triste, e quel samurai mi sta troppo simpatico ç__ç)
Il protagonista non è quel principe che si incontra all'inizio?? o il suo ciccio fratello?? Io, da come l'ha detto, quoto pienamente Mary, ovvero che basta che arrivi un gioco che non sia uguale agli altri e la gente, abituata alle solite tiritere, non ne comprende i significati. Anche se sarà difficile, cercherò di ricordare a questo concetto prima di mettere a fuoco qualcuno per un videogioco (certo se mi vai a dire che ti compri il mondo di patty ti lancio 4 indignashun istantanee con 0 casting time!!) Per il resto una bella frase che mi è venuta in mente ieri sera. le discussioni tra due parti o più, sono come una brocca d'acqua: ogni volta che qualcuno dice qualcosa, la riempe. Dopo un po' che la dicussione va avanti, la brocca si riempe, e straripa. Anche se avete ragione, avete un motivo per versare altra acua e dire la vostra, ormai è straripato, e versare acqua diventa solo dannoso e perde ogni senso, finendo nel torto, facendo straripare altra acqua. sotto certi punti di vista è una similitudine.....che fa acuq da tutte le parti, perchè solo poche cose delle discussioni sono equivalenti a ciò, effettivamente molte altre cose non combaciano, ma era per dire che in un litigio (non questo, era per dire) in un litigio, anche se si ha ragione, dopo un po' che si parla perde tutto il senso e si va nel torto. -------------------- One possible choice for a future.... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#55
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Dire che discuterea lungo andare è inutile, a mio avviso è sbagliato. E' sempre uno scambio d'opinioni, anche se magari non porta da nessuna parte.
-------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#56
|
|
![]() Livello 74 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 2,803 Iscritto il: 19 Nov 2010 Da: Bolzano-Bozen Utente Nr.: 42 Sesso: Maschio ![]() |
ma appunto quello che dico, è che dopo un po' oltre a dire la propria e scambiare opinioni, perde il senso, o forse sono solo io che dopo 27 mila post che palano di una stessa tematica non riesco a starci dietro o non voglio starci dietro......
cioè è ovvio, voi siete liberi di continuare, ci mancherebbe altro, come dici tu, è solo uno scambio di opinioni e io sto facendo così per evitare di stare passivo. -------------------- One possible choice for a future.... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#57
|
|
![]() Livello 36 ![]() ![]() ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 701 Iscritto il: 3 Jan 2011 Da: Monfalcone Utente Nr.: 52 Sesso: Maschio ![]() |
Uppo il thread perché avendo preso FFXII International e giocandolo, voglio portare alcune nuove carte in tavola riguardo non tanto sulla posizione di Vaan, quanto su chi sia il narratore. In un certo senso, il tutto si può ricondurre a Elmdore, il Marchese di Bhujerba, perché il tutto bene o male parte con un estratto del suo diario (dopo la scena del Matrimonio tra Ashe e Rasler), cosa che si ripete dopo la distruzione della flotta aerea di Arcadia in seguito ai test sul Frammento d'Aurora da parte di Ghis.
-------------------- jRPG Completati: 125
|
|
|
![]()
Messaggio
#58
|
|
![]() Livello 4 ![]() Gruppo: Members Messaggi: 13 Iscritto il: 17 May 2012 Utente Nr.: 90 Sesso: Maschio ![]() |
assolutamente il X e non vedo l ora che esca il remake per finirlo la 5 volta XD
|
|
|
![]()
Messaggio
#59
|
|
![]() Livello 7 ![]() Gruppo: Members Messaggi: 31 Iscritto il: 13 Dec 2011 Utente Nr.: 74 Sesso: Femmina ![]() |
Uhm, considerando che i FF li ho fatti più o meno tutti (tranne l'XI e il XIV che ho ma non ho provato) e che ne ho finiti pochissimi...
Non so, di preferito-preferito non ne ho uno in particolare, ma della saga principale mi piacciono molto il IX, l'VIII e il VII. Dell'ultimo ho fatto solo il primo CD in realtà, ero arrivata alla morte di Aerith, e nonostante sia terribilmente commerciale l'ho trovato carino. Mi piace da morire anche il VI, mi ero impuntata particolarmente sull'imparare tutte le magie dagli Esper, e più di una volta mi sono ritrovata ad infamare quell'ammasso di pixel che era Kefka. Il X non riesco a finirlo, non dico che non mi piace ma non trovo tutta l'epicità che il mondo narra (?), e tra catturare mostri, il blitxball e i vari "minigiochi" sinceramente mi rompo facilmente ogni volta che lo ricomincio. Tralasciando la saga principale invece mi piace da morire Tactics Advance, Dissidia 012 che ha un po' più trama del primo e Rings of Fate. The 4heroes of Light è il mio preferito, comunque, l'ho trovato divertente e carino, piacevole. Ho giocato a Type-0, anche se non l'ho finito, e nonostante all'inizio fossi elettrizzata all'idea di possederlo (ci ho giocato ovviamente in giapponese, e io di giapponese non so una cippa) più vado avanti e più mi sembra di capire che la trama non abbia senso, e non solo perchè non comprendo la lingua ò_ò Le musiche sono buone, ma la regia fa pesantemente schifo. Quindi, conclusione... non so, i miei preferiti sono il VI, il VII e il IX, probabilmente. |
|
|
![]()
Messaggio
#60
|
|
![]() Livello 12 ![]() ![]() Gruppo: Members Messaggi: 77 Iscritto il: 12 Dec 2011 Da: Verona Utente Nr.: 73 Sesso: Maschio ![]() |
I miei preferiti sono il X ed il XII.
Premetto che non ho una grande esperienza nei FF, e che devo giocare ancora all' VIII, mentre il VII ed il IX li ho solamente visti di sfuggita ( qualche oretta di gioco giusto per testarli ). Ho giocato anche al III ed al IV ( DS ), e devo dire che mentre il 3 mi è risultato un po' monotono, il 4 mi è piaciuto davvero molto. Sono parecchio incuriosito dal VI ( che possiedo sia per PSX che per SNES usa ) e dall' 8... ki proverò quanto prima ![]() -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 1st October 2023 - 16:26 |