CITAZIONE(Gold snake @ 6 Dec 2010, 07:50)

Più che altro ho creato questo topic per informarmi. Oltre all'incontro di più personaggi dei vari Tales, cosa è che cambia come Gameplay rispetto agli altri capitoli? Di cosa si tratta? Che differenza c'è fra i Nakiri Dungeon ed i Radiant Mythology? Che differenza c'è fra i due capitoli di Radiant Mythology finora usciti?
Voglio saperne di più.
Cercando di essere coinciso ed esaustivo...
- I Narikiri Dungeon li identifico in maniera poco chiara anche io. Inizia con un sequel di ToP ma finisce per identificare uno spin-off tipo RM ma con un gameplay che unisce LMBS alle dinamiche di un gioco strategico. Poi c'è stato un altro capitolo legato a ToP, Tales of the World: Summoner's Lineage. Sebbene sia un ToW riprende gli eventi di ToP e infatti ci mette nei panni di un discendente di Klarth, Fulien K. Lester. Mha, c'è un pò di confusione ma è più o meno questa la situazione dei ND. xD i RM invece sono capitoli ambientati in un mondo che vede varie Kanonno come protagoniste, un Albero che dona vita al pianeta e sono sempre usciti su PSP.
- Narikiri Dungeon: Il primo non era Tales of the World Narikiri Dungeon, bensì Tales of
Phantasia Narikiri Dungeon ed era un sequel di Tales of Phantasia. I protagonisti sono Dio e Mel e, nonostante sia trattato come spin-off, è un vero e proprio sequel agli avvenimenti del primo ToP. Grazie a questo capitolo so che si può apprezzare e capire molto meglio il personaggio di Dhaos. Del primo è uscito da qualche mese uno stupendo remake su PSP: Tales of Phantasia Narikiri Dungeon X. Il secondo e il terzo sono come RM, ovvero un mondo che unisce vari personaggi della serie, ma le battaglie sono in stile rpg strategico unito a LMBS. (Muovi a turno vari personaggi su una griglia immaginaria e quando tocchi un nemico entri nel LMBS) Poi c'è Summoner's Lineage di cui ho parlato prima.
-
Radiant Mythology: I tre capitoli dovrebbero essere legati. Non ho ancora giocato al 2 ma in comune dovrebbero avere il mondo in cui si ambientano, una Kanonno come protagonista della trama (le tre Kanonno sono diverse e infatti nel 3 appaiono tutte e tre) e il gameplay che è quello classico della serie. Il primo e il secondo attingono molto da Tales of the Abyss, il terzo invece avrà caratteristiche di vari capitoli in base al personaggio. (Ad esempio Asbel/Cheria/Sophie avranno l'Around Step da ToG) Vista la presenza delle Kanonno precedenti direi che condividono anche la timeline ma non saprei dirti. In realtà temo che il due si colleghi al tre e che il primo sia in una sorta di universo parallelo ma non avendo ancora giocato il 2 non so con certezza i collegamenti.
Scusami se sono poco chiaro ma hai posto un quesito alla quale non sapevo rispondere in maniera ben organizzata. xD Se hai altri dubbi chiedi pure. xD