Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: [PsP] Tales Of the World - Radiant Mythology [1]
Yggdrasill Forum - Forum Italiano su Tales of > Tales of... > Gli altri Tales
Virgin
Apro questo topic per chiedere info ( e discutere ) su questo gioco che mi è sembrato molto interessante.
Ho notato altri topic riguardo il secondo ed il terzo ( uffa, nessuna traduzione in inglese, grrr ), ma nessuno per il primo.
Premetto che non ci ho giocato moltissimo, massimo 4 orette, però ho notato una cosa un po' strana...
Il gioco in se all' inizio mostra un accenno di trama, che poi però mi è sembrata scomparire con il proseguire del gioco.
Mi sembra tutto basato sulle missioni della gilda, e a parte qualche breve dialogo con i membri, non ho notato altro.
Vorrei sapere se andando avanti, la situazione si sblocca, dando il via al gioco vero e proprio ( sempre se c'è, e che non sia solo missioni missioni e missioni ).

toskor-dotnw_emil_02.png
Yurai Namida
Radiant Mythology è un Tales molto particolare. Principalmente la sua ragione di esistere è il fanservice.

Francamente non lo consiglierei come gioco a se stante ma come modo del tutto inedito di vedere personaggi di Tales diversi interagire tra di loro. E' lì che si concentra il fanservice. In realtà non solo nel vedere personaggi di capitoli diversi interagire ma poter fare party composti da questi, combattere al loro fianco e infine cogliere le varie citazioni alle loro storie originali. Tieni presente che era uno dei primi spin-off a permettere una cosa del genere. Il primo in 3D.

Radiant Mythology, soprattutto il primo, ha una trama parecchio debole, che ingrana molto tardi. (anche se non mancano eventi che sapranno emozionarti, in particolar modo quelli che riguardano il personaggio di Kanonno).

Rimarrà la struttura a missioni (in fondo la trama sarebbe proprio che tu sei un membro di questa gilda) e se cerchi la trama incalzante di Dawn of the New World o qualsiasi altro Tales della serie principale la delusione sarà inevitabile. Tuttavia se ti dai tempo, e riesci ad apprezzare gli abbozzi narrativi che concede avanzando nel gioco, puoi trarne molte soddisfazioni.
Virgin
Grazie per la risposta Yurai smile.gif
Seguendo il tuo consiglio, gli darò una seconda chance, sper solo che per apprezzarlo decentemente, non debba aver giocato ad altri titoli della serie sad.gif

PS: ma quanto bella è l' intro? a me piace molto biggrin.gif
Yurai Namida
Sì l'intro è fantastica! *_* Quando uscì finii per ascoltarla per molti mesi. tog_asbel_06_1.png
Rowen J. Balory
CITAZIONE(Virgin @ 13 Dec 2011, 23:55) *
Grazie per la risposta Yurai smile.gif
Seguendo il tuo consiglio, gli darò una seconda chance, sper solo che per apprezzarlo decentemente, non debba aver giocato ad altri titoli della serie sad.gif

PS: ma quanto bella è l' intro? a me piace molto biggrin.gif

Dai che non è tanto male, sebbene rispetto ai vecchi Narikiri dungeon sia inferiore da un punto di vista di "scelta dei personaggi" è l'inizio di una trilogia(o forse di più) fantastica, il 3 è un fandom completo e forse uno dei migliori mai creati.
Ovviamente se conosci i personaggi è sempre un piacere maggiore, ma non strettamente necessario in questo genere di gioco.
L'intro SI', è strepitosa, sopratutto Tear è sublime :3(se non si fosse notato sono un suo grande ammiratore tor_veigue_04.png )
Aaron KoS
C'è da dire che l'opening della versione PAL fa schifo perchè è la canzone jappo semplicemente senza parole, infatti sentendola la prima volta sulla psp mi dissi "ma qui manca qualcosa" vado su youtube, la sento con le voci jappo, e ci rimango da schifo XD

PS: per radiant mithology 3 esiste una patch parziale dei menù, nomi personaggi, oggetti, luoghi, cibo e cose fondamentali (in inglese) però consiglio di giocarti prima qualche Tales Of o almeno approfondire una conoscenza generale per poterselo godere molto di più ^^
Virgin
capisco smile.gif
Ma per quanto una semi patch con menu in inglese è cosa gradita, mi sarebbe impossibile giocare al 2 o al 3... non sapendo il giappo non capirei nulla della trama sad.gif
Renales
Radiant Mithology è uno dei giochi più noiosi e piatti che abbia mai giocato.
Prendo in mano e dopo una missione mi cadono le braccia. Come ha detto Yurai è un gioco da giocare solo se si vogliono vedere i pg Tales Of "sotto un' altra veste".
Non credo lo finirò mai...
Toms92
io se devo dire la mia e un bel game certo non e (il massimo ) però parlo da persona ignorante che non sapeva nemmeno che ste serie Tales esistessero infatti sto incominciando a capirlle adesso che ci sto giocando anche se da quanto visto la sfiga mi perseguita T.T questi game non li fanno mai in italiano T.T,bo vabbe ritorno col fatto che non e male XD.
MicheleHachiko
Sono ancora alla fasi iniziali, ho fatto si e no un 15 missioni. Mi stavo domandando: Ma per tutto il gioco si potrà controllare solo il personaggio creato da noi? Oppure più avanti avremo la possibilità di controllare gli altri personaggi?
Aaron KoS
CITAZIONE(MicheleHachiko @ 24 Nov 2014, 12:29) *
Sono ancora alla fasi iniziali, ho fatto si e no un 15 missioni. Mi stavo domandando: Ma per tutto il gioco si potrà controllare solo il personaggio creato da noi? Oppure più avanti avremo la possibilità di controllare gli altri personaggi?


In ogni battaglia siamo costretti ad avere e partire controllando il nostro Avatar. Durante la battaglia però diventerà possibile (o forse è già possibile dall'inizio) premere pausa/start e cambiare il personaggio controllato.
MicheleHachiko
CITAZIONE(Aaron KoS @ 24 Nov 2014, 16:24) *
In ogni battaglia siamo costretti ad avere e partire controllando il nostro Avatar. Durante la battaglia però diventerà possibile (o forse è già possibile dall'inizio) premere pausa/start e cambiare il personaggio controllato.


Mi sa che allora ancora non ho sbloccato questa opzione. Vado avanti e vedo se me la da.
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2023 Invision Power Services, Inc.