Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario
Versione completa: Xillia 2: impressioni
Yggdrasill Forum - Forum Italiano su Tales of > Tales of... > Tales of Xillia 2
Neyla ~ Kiiroi Senkou
HYPE! E' questa la prima cosa che mi è venuta in mente già dai primi minuti di gioco xD Si inizia già con una bella parte interessante *_*

Cmq, la grafica è identica a quella di Xillia, il sistema di combattimento lo trovo più fluido e veloce, Ludger in combattimento è fiquo da usare già dall'inizio =ç= c'è pure una specie di around step che si avvicina molto di più a quello del Graces *q* Le scene animate della ufotable sono a dir poco fantastiche, e omg già in un'ora si possono ammirare, oltre la opening, due anime cutscenes *_*

Le scelte che vengono proposte sono fortissime (e non poche, me ne aspettavo di meno xD), mi viene voglia di ricaricare il salvataggio per vedere cosa succede se scelgo altro xD Anche se mi sono spaventata un po' X°D una scelta, scelgo, altra scelta, scelgo, altra scelta ancora e io: OMG ma bastaaaa xD Anche perchè mi trovo un po' in difficoltà a leggere i kanji, ma almeno il concetto lo capisco, fino ad ora ho sempre fatto scelte che mi hanno soddisfatto.
Ho appena sbloccato il sistema delle quest, e così mi sembrano addirittura più organizzate.
L'Arosal Orb o come si scrive non ho ancora capito bene come funziona, ma sembra che faccia tutto da solo ò.ò
In teoria io devo solo scambiare i vari "elementi" per ottenere certe statistiche/arti/skill. Imparerò strada facendo.
Una cosa che mi è piaciuta tantissmo è l'aggiunta dei "comandi" da dare al pg a cui si è linkati, del tipo "combatti insieme a me" e "combatti per con tuo", cosa che si fa rapidamente con il pad direzionale, così niente più momenti morti del pg di supporto è.é (in Xillia a volte era frustrante vedere l'atro che faceva niente xD)

Sui pg non scrivo ancora niente (anche perchè non avrei molto da dire xD), ma Lulu è adorabile xD Troppo grasso, ma adorabile lol


E questo solo dopo 2 ore di gioco...
Yurinoa
Mi fa piacere sapere che il gioco ti sta piacendo^^

Io avrei voluto acquistare il Kyun Character Pack ma costa troppo XD Già ho acquistato quello del primo Xillia solo l'anno scorso =__=

Mi piace la cosa dei comandi impartibili al partner, avrebbero dovuto pensarci prima XD (meglio tardi che mai).

P.S Lulu è adorabile proprio perchè è cicciotto U__U
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Sono arrivata al punto di poter usare la prima trasformazione di Ludger in battaglia, e nonostante la figosità, quando la uso mi sembra di barare lol E' praticamente invincibile e onnipotente, non c'è molto gusto a combattere così xD
Per colpa del fatto che avevo finito i vari oggetti e per il fatto che Elise ancora non aveva la magia che resuscita (l'unica rimasta in vita oltre Ludger), ho dovuto sconfiggere un boss aspettando che si riempisse la barra della trasformazione (che si riempie piuttosto velocemente) e sfruttandola ogni volta, cosa che però non mi è piaciuta affatto fare :/

Mentre il cambio di armi è fantastico *_* Mi trovo molto bene anche con il martello, mentre con le pistole proprio no. Non mi ci trovo per niente bene (ed è pure molto lento con le pistole), se solo non fosse per le link artes sbav con Alvin, non le userei XDD

Cmq i capitoli della storia principale sono alquanto corti, spero più avanti siano più lunghi, sono già al capitolo 7 °x°
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Oggi ho finito il capitolo 12 e che dire, la trama mi coinvolge sempre di più! *hype* Il capitolo 11 e il 12 in particolare sono stati a dir poco fantastici. Dovrebbe mancare ormai poco alla fine, ma non ne sono così sicura XD

La trama ha i suoi bei colpi di scena ed è molto toccante... Le scelte hanno la loro influenza, non molto sulla trama (almeno fino a dove sono arrivata io ò.ò), ma più che altro su sè stessi.

Ammetto che il mutismo di Ludger non è poi così fastidioso, alla lunga non ci si fa più molto caso, perchè più che altro sono le azioni (che dobbiamo scegliere noi giocatori) che parlano per lui. Cmq non è una scusante, sto ancora attendendo il famoso dialogo è.é

I character episodes sono belli, soprattutto per una curiosona come me che ama il background dei vari personaggi <3 Rivelano cose interessanti, confermano i dubbi avuti in Xillia, e danno più un senso di "completezza" dei personaggi. Sono soddisfatta di come sia stato plasmato il tutto, forse l'unica pecca è che per i character episodes avrebbero potuto variare di più il party perchè alla fine per ogni pg ci sono sempre lo stesso pg a cui hanno "accoppiato" all'inizio, per falra breve c'è sempre Jude&Milla nei chara ep di Jude e Milla, Alvin&Leia nei chara ep di Alvin e Leia, Rowen&Elise per i chara ep di Rowen e Elise e Gaius&Musee per i chara ep di Gaius e Musee.

L'analisi dei vari pg la rimando a gioco finito.

Il sistema di combattimento è una droga XD E' più il tempo che passo in giro a combattere per i cavoli miei che quello che sfrutto per il Main Chapter XD
E il debito... omg se è tanto xD su 20.000.000 me ne sono ancora rimasti 17.000.000 da pagare °x° Almeno dopo ogni tot ci sono dei regalini (costumi, attachments, ecc), quindi ai voglia a combattere xDDD

Cmq dopo alcuni recenti eventi sono sempre più convinta che Xillia2 sia stato creato per distruggermi psicologicamente XD

Concludo scrivendo che Gaius è troppo figo da usare =ç= *Hadou Meppuu a ripetizioneeee* e la soddisfazione di linkarlo ad Alvin non ha prezzo =ç= *le victory quotes sono lollose*
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Ovviamente le parti coperte sono spoiler pesanti, leggetele a vostro rischio e pericolo.

Ieri mattina l'ho finito T_T Anche se il finale che ho ottenuto (dato che ce ne sono 3 diversi), mi ha lasciato un po' delusa, mi aspettavo di più (ho ottenuto il finale normale). Mi sono già sbloccata gli altri due, il "bad" (tristissimo e crudele T_T) e quello che viene considerato il "true" ending, in classico stile Tales of. Il true è molto bello anche se in parte non condivido *evita spoiler* (alla fine quello che ho ottenuto è quello che avrei desiderato di più) e lascia troppe porte aperte per un possibile Tales of Xillia 3...

Storia:
La storia in sè è bella e mi è piaciuta parecchio, è sul filone "dark" con molti momenti tristi T_T (e quanto sangue °x°). Alcune cose che avevo ipotezzato all'inizio hanno trovato conferma nel corso della storia, ma non mi dilungo troppo per non spoilerare troppo xD Per le varie scelte da fare rimango dell'idea di prima, non influiscono pesantemente sulla trama, ma rispetto a cosa si sceglie cambiano alcune frasi, ma niente di più. Solo UNA volta mi è stato chiesto se portarmi dietro un certo pg rispetto ad un altro, credevo che situazioni del genere sarebbero state più frequenti, invece il party viene praticamente imposto con poca libertà di scelta (sempre bilanciato cmq). Qui la maturità che avevano accennato nelle interviste si vede eccome, però Xillia come storia ha quel qualcosa in più che me lo fa reputare ancora il migliore (primo fra tutti il coinvolgimento dei vari personaggi).
Per la storia principale di ToX2 non è strettamente necessario aver giocato a Xillia, mentre per i vari character episodes lo consiglirei (sennò risulterebbero addirittura piatti se non si sa già prima cosa è successo ai vari pg in Xillia)

Battle System & co.:
Magnifico =ç= grandioso =ç= una droga =ç= Adoro il sistema di combattimento. E' l'upgrade di quello visto in Xillia, come scritto nei post prima è più fluido, più dinamico, più più più =ç= E' stato dato più spazio alle link artes, hanno aggiunto le dual hi ougi (per ora ho sbloccato quelle di Alvin, Jude e Gaius -proprio in questo ordine, guarda caso il pg che ha raggiunto i livelli più alti di affinità con Ludger è Alvin XD)
Il cambio del party da effettuare solo nelle città non è così traumatico come pensavo, mi manca un po' lo switch in battaglia, anche se in Xillia non lo usavò così tanto (con 9 pg magari ci sarebbe stato ancora più divertimento), ma ci si abitua.
Il sistema delle affinità è stata un'aggiunta carina *_* Che come previsto ricorda molto quello di Tales of Hearts.
La "cucina" è sempre la delusione del capitolo precedente. Potevano rimettere la tradizionale cucina, con il protagonista cuoco poi ci sarebbe stata benissimo!
L'Arosal Orb (che sostituisce la Liliale Orb) mi ha abbastanza delusa, come scritto precedentemente, fa praticamente tutto da solo, bisogna solo ricordarsi di sostituire i vari emblemi per le nuove skill (cosa che mi dimenticavo spesso e volentieri)
La lista dei titoli è aumentata, dando più obiettivi da completare, come pure i trofei, dopo 80 ore di gioco ne avrò sbloccati il 15%, mentre in Xillia lo avevo già quasi platinato.
I livelli dei vari negozi sono stati tolti ma è stata aggiunta una specie di synthesis vista in Vesperia per la creazione di nuovo equipaggiamento e oggetti.
Cmq tra un capitolo e l'altro ci sono un sacco di cose da fare, che è più il tempo che si passa per gli extra che per la storia principale xD tra character episodes, quests, esplorazione e caccia ai Giganto si ha l'imbarazzo della scelta.
Ad esclusione di 2-3 nuovi dungeon e altrettante città e 1-2 aree in più la mappa del mondo è praticamente IDENTICA a Xillia: stessi percorsi, stessi buchi, stessi passaggi ostruiti che non sono stati sloccati, stesse persone nello stesso posto, stesso barman che da un anno continua instancabilmente a shakerare xD Ok che questo è il seguito diretto, ma alla lunga rivisitare gli stessi posti per 4 volte (anche riciclati per un motivo o per un altro) diventa noioso. Potevano sforzarsi di più. E' stato pure aggiunto il dash per muoversi ancora più velocemente rispetto alla normale corsa (con tanto di capriole personalizzate per pg xD)
Una cosa che mi ha lasciato un po' spiazzata è il fatto che qui tutti praticamente possono curare (Gaius addirittura resuscita!), cosa che esclude il bisogno di tenere un certo personaggio in party per scopi curativi (anche se cmq Elise rimane l'healer migliore) e non facendone sentire troppo la mancanza.
Ludger inoltre fino a fine storia è letteralmente insostituibile (deve per forza stare in party), cosa che poi sconfitto il boss finale viene sbloccata.
Una cosa che mi è piaciuta davvero tanto è la compatibilità dei DLC, e i costumi sbloccabili in-game (Ludger ne ha ben SETTE!), e il fatto che se si mettono i costumi originali di Xillia agli altri pg, cambiano pure le varie cut-in e le citazioni delle loro hi-ougi come nello Xillia orginale *_* (anche se avrei delle lamentele riguardo quella di Alvin e di Gaius è_é certi errori non si fanno è_é)

Personaggi:
Ludger: su Ludger non si può dire molto dato che credo che debba piacere a forza dato che le sue scelte le fa il giocatore stesso, e quindi per forza di cosa ci si sente in sintonia con lui xD Cmq come protagonista mi piace, meglio di tanti altri. Molto bello il suo stile di combattimento, di certo non ci si annoia.
Come scritto nell'altro post, il mutismo passa in secondo piano, anche se alla fine il bisogno di sentirlo parlare aumenta e alla fine sono rimasta delusa che non l'abbia fatto (PRODUTTORI TROLLONI avevano detto che avrebbe avuto qualche battuta, ma è solo una presa in giro dato che a parlare non è il Ludger protagonista ma il Ludger di un altro mondo... "Eh ma di Ludger sempre si tratta trololol" NdProduttori - e l"Elle" urlato alla KUREEEEAAAAAA non conta è_é)

Elle: come immaginavo non mi ha preso :/ E' la classica bambina, per la sua innocenza, vulnerabilità e anche come rottura di scatole XD A volte l'ho trovata proprio insopportabile e capricciosa (proprio ciò che ci si aspetta dai bambini). Quando se n'è andata dal party non ho proprio sentito la sua mancanza.

Lulu: Grasso ma adorabile <3

Julius: avrei tanto voluto vederlo di più in azione, dai trailer come personaggio mi sembrava parecchio interessante, ma si è visto meno di quanto mi aspettassi O_o Forse in una seconda partita potrei esprimermi meglio su di lui.

Jude: alla fine è sempre il solito, un po' più determinato e deciso, ma basta che spunta fuori Milla per ritornare il cagnolino scodinzolante che era in Xillia. Cmq sebbene mi piaccia il vestito di Xillia, trovo che il suo nuovo aspetto gli stia decisamente meglio *_*

Mira (scrivo così per distiguerla dalla Milla di Xillia): è palese che sia stata creata per contrapporsi alla Milla che tutti abbiamo conosciuto, e ci sono rusciti. Personalmente non mi piace molto, anche lei è insopportabile e capricciosa almeno quanto Elle (non a caso vanno d'accordo xD), però è stato bello vedere come interagiva con gli altri.

Milla Maxwell: Epica. Nel suo ruolo di nuovo Maxwell ha assunto un atteggiamento più serio e da divinità (XD), ma è bello sapere che è cmq la stessa affamata di sempre xD La sua entrata in scena è stata a dir poco epica. Mi dispiace scriverlo, ma entrata in scena lei poco dopo ci si è già dimenticati di Mira...

Alvin: io con Alvin non riesco più ad essere obbiettva xD Lo adoro troppo *_* Cmq si percepisce la sua voglia di cambiare, e ammetto che per altri potrebbe addirittura passare in sottotono (dato che non è più coinvolto così attivamente come era in Xillia). E ripeto che in Xillia2 è nettamente più figo che in Xillia XD (bastaaaaa NdTutti)

Elise: lei ha avuto un'inversione di tendenza, ed è quella in cui si percepisce di più il cambiamento, dalla bambina timida e pucciosa che era è diventata più sicura di sé e anche ostinata a tratti direi. Il che me l'ha fatta scendere di classifica... Così non mi piace molto, la preferivo com'era in Xillia, sia per carattere che per come aspetto.

Tipo: adorabile come sempre <3

Rowen: mi è sembrato ancora più saggio del solito, e anche più distaccato per un certo senso, credo il tutto dovuto dalle su responsabilità acquisite. Il suo character episode mi ha fatto preoccupare T_T

Leia: l'ho rivalutata parecchio, lo ammetto. Mi piace molto di più qui, la sua voglia di affermarsi a qualsiasi costo è ammirevole ^-^

Gaius: EPICO. In Xillia l'ho adorato, ho desiderato invano di avercelo in party anche per solo 5 minuti, e in Xillia2 tutto è diventato realtà =ç= Non mi sembra ancora vero xD L'acquisto del gioco vale solo per avercelo in squadra =ç= Non è da tutti i giorni avere il boss finale del capitolo precedente in squadra come alleato :'D Ok mi sa che anche con lui non sono più di tanto obbiettiva xD Cmq si viene anche a conoscenza dei lati teneri di Gaius *_* ma che pucio *_* Già scritto e lo ripeto: fantastico da controllare :Q_ Anche se non ho ancora capito come funziona la sua abilità supporto Spread Force...

Musee: è stata più tranquilla di quanto mi aspettassi, anche se a volte ritorna ad essere l'isterica di sempre lol con tanto di battute fuori luogo. Ho trovato carino il suo desiderio di farsi accettare dagli altri come amica, anche se per poco gli altri non ci rimettevano la pelle lol In combattimento non è molto originale, è un misto tra Rowen ed Elise con qualche magia di Milla. Buona solo per completare il quartetto sexy Alvin-Gaius-Milla-Musee xDDDD

Ivar: mi ha fatto un po' pena lol sinceramente non mi è mai interessato il suo ritorno (forzato), ma non scherzo se scrivo che potevano davvero risparmiarselo, avrebbe evitato la brutta figura di fare praticamente solo da cavia per testare le armi di Ludger.

Bisley: sto tipo dal nome inpronunciabile mi ispirava come non mi ispirava, infatti poi è più quello che non mi ispirava. Mezza delusione pure lui.

Redau=LadyGaga (xD) : è la causa del debito di Ludger lol l'ho trovato più interessante di Bisley, per quanto bizarro sia.

Vell & Nova: Vell (la segretaria di Bisley) è gnocca, ma anche fin troppo seria xD Nova (la stalker di Ludger) è un rompiscatole invadente. Gemelle diverse proprio.

Ho dimenticato qualcuno?



A conti fatti Xillia2 non è il capolavoro annunciato, ma è stato davvero molto ma molto bello *__* Davvero felice di averci giocato (e di giocarci ancora *_*) e di essermelo goduto come si deve. Di certo si merita i primi posti nella mia classifica personale, devo solo decidere quale xD

Devo ancora finire il colosseo e il dungeon extra, ma posso già scrivere che sono decisamente meglio di Xillia (anche se mi mancano i suicidi al colosseo, ora l'arena è chiusa xD)
Questo è tutto... credo.
Yurinoa
Mi stai facendo venire voglia di giocarci XD

Siccome sono una cacciatrice di spoiler per natura posso chiederti di raccontarmi cosa succede nel Bad Ending? Sono troppo curiosa :3
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Sicura? xD io non me lo sarei mai aspettato, ma ha la sua logica.


Sicura sicura sicura? xD

SPOILER SUL BAD ENDING
Ludger si rifiuta di uccidere il fratello (l'unico modo per sbloccare la via per la Terra di Kanan) e piuttosto va contro tutto il gruppo (si, devi proprio combattere contro tutti e 8 T_T), uccidendoli (almeno così mi è sembrato dal sangue sulle armi e sul volto di Ludger nella cutscene finale ;__; ) ... E il gioco finisce lì (con un capitolo in meno alla facciazza di Elle). La cosa mi ha parecchio sconvolta, non possono mettermi contro personaggi a cui mi sono affezionata così tanto T_T Questo rientra tra le torture psicologiche del gioco.
SPOILER SUL BAD ENDING
Yurinoa
Wow, un versione più sanguinaria del...

Bad Ending di Eternal Sonata

Ma dal punto di vista ideologico e caratteriale si capisce qual'è l'allineamento di Ludger?

Voglio dire... è un personaggio che lascia "carta bianca" in cui è il giocatore stesso ha decidere se farlo comportare in maniera positiva o meno durante il gioco, oppure ha un carattere tutto suo? Giocando si capisce se è più propenso a seguire la via del bene o la via del male? Questo è un punto importante che vorrei chiarire... dubito che quello di punto in bianco ammazza tutti
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Oddei non scrivere così che Eternal Sonata lo devo ancora finire xDDD

CITAZIONE(Yurinoa @ 17 Dec 2012, 00:38) *
Ma dal punto di vista ideologico e caratteriale si capisce qual'è l'allineamento di Ludger?

Voglio dire... è un personaggio che lascia "carta bianca" in cui è il giocatore stesso ha decidere se farlo comportare da personaggio buono o cattivo, oppure ha un carattere tutto suo? Giocando si capisce se è più propenso a seguire la via del bene o la via del male? Questo è un punto importante che vorrei chiarire...

Ludger non ha molto carattere in sè, il carattere praticamente viene "deciso" (anche se non mostrato, rimane solo un'impressione del giocatore stesso) dalle risposte che dà il giocatore durante le varie scelte (ad esempio o più sgarbata o più amichevole). Come scritto non influiscono molto sul corso della storia, se non per qualche scena. Le varie ending dipendono solo dalle scelte che si fanno durante il capitolo finale (per quello sono riuscita a sbloccarle già tutte e 3, mi è bastato ricaricare i vecchi salvataggi).
Cmq è decisamente propenso per la via del bene, il bad ending credo sia proprio un'eccezione. Anche perchè la via è solo una, non ci sono molti percorsi da scegliere oltre l'obiettivo iniziale (cioè quello di raggiungere la Terra di Kanan)
Yurinoa
Scusami per Eternal Sonata XD Vabbè, sappi che non è come il Bad di Xillia 2, ho volutamente esagerato tranquilla XD

Comunque... sono andata a vedermi suddetto finale su You Tube e devo dire...

Che già Ludger non mi è mai stato particolarmente simpatico, poi dopo quel video mi è presa come una punta di antipatia XD Immagino che sia presto per dirlo visto che non ho giocato il gioco e non so il giapponese ma l'impostazione un po' Gary Stu di Ludger mi fa già storcere il naso... quello che da solo stermina tutto il party... davvero il personaggio è così esageratamente potente?
Neyla ~ Kiiroi Senkou
CITAZIONE(Yurinoa @ 17 Dec 2012, 01:04) *
davvero il personaggio è così esageratamente potente?

Grazie alla trasformazione dove praticamente è invincibile, si °x°
Yurinoa
CITAZIONE(Neyla ~ Kiiroi Senkou @ 17 Dec 2012, 01:18) *
Grazie alla trasformazione dove praticamente è invincibile, si °x°

Mamma mia... riconfermo il Gary Stu, pare proprio una sua versione ufficializzata per compiacere la massa. Il Nuovo protagonista che mette in secondo piano tutti gli altri, immedesimazione da parte dei giocatori nerd/giapponesi/nutellosi, sgravosità in battaglia ineguagliabile, trasformazione Faiga... Immagino che i giapponesi ci andranno a braccetto.
Yurinoa
Aneyway... volevo sapere un'altra cosa riguardo alla trama...

Personaggi come Jirando e Wingull che ruolo hanno nella vicenda?
Neyla ~ Kiiroi Senkou
CITAZIONE(Yurinoa @ 17 Dec 2012, 01:56) *
Aneyway... volevo sapere un'altra cosa riguardo alla trama...

Personaggi come Jirando e Wingull che ruolo hanno nella vicenda?

Diciamo che sono più dei cameo che altro xD Si incontrano nei vari mondi paralleli, e alcuni sono la "chiave" per distruggere tali mondi. Ora che ci penso chi non ha giocato a ToX potrebbe capire ben poco del loro coinvolgimento.
Rowen J. Balory
Togliendo le varie imprecazioni per evitare i combattimenti, io sto seguendo una walkthrough e sono a metà.
Ovviamente i miei commenti saranno meno efficenti di quelli di Neyla, ma per quel che mi riguarda la trama per ora non mi ha preso poi molto, mi sa di cose viste.

viaggiare in varie dimensioni alternative per trovare e distruggere la "piega" di turno per trovare una chiave...
Il sangue visto in una scena normale fa un po' pensare alla maturità di cui si parlava del titolo ma ho visto di peggio in altri Jrpg

Non posso esprimermi molto riguardo Ludger visto che le scelte le fa il giocatore, ma fosse per me andrei contro Elle quasi in continuazione, N-O-N-L-A-S-O-P-P-O-R-T-O.
Poi odio i vari eventi che in un modo o nell'altro fanno in modo che Ludger rimanga solo con altri 3 pg, questa cosa forzata non mi piace molto, in un caso specialmente, avrei preferito fare delle scelte come nei vecchi giochi "chi vuoi con te?" e i non scelti andavano a fare altro. (capisco che per forza di cose certe scene vogliono quei personaggi, però fare delle alternative sarebbe stato più piacevole a mio parere)
Ovviamente mi sono già spoilerato tutti i chara eps di Rowen top_mint_06.png , non ho resistito e mi fa tenerezza misto a una leggera "paura" ç__ç.
Neyla ~ Kiiroi Senkou
In questi gironi mi sto dando alla pazza gioia nell'usare gli altri personaggi per sbloccare i vari titoli, e devo dire che Musee non è affatto male da usare, mi ci trovo bene.
Invece per non riesco ad usare come si deve Milla, in pratica ha lo stile combattimento di inizio Xillia (che è diverso da quello che poi ha per tutto Xillia) e non mi ci sono mai trovata bene :/
Cmq con il sistema di combattimento migliorato ti viene voglia di usarli tutti *_*
Hevelyn
Mira cambia stile? Accidenti ecco perchè odio ciuffetto verde! E' più bella la tsundere...
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Oggi l'ho platinato *___*
Almeno qui c'è da lavorare un po' per ottenere il platino, non è difficilissimo, ma neanche semplicissimo come Xillia. Così si ragiona ù.ù
Yurai Namida
CITAZIONE(Neyla ~ Kiiroi Senkou @ 13 Jul 2013, 17:12) *
Oggi l'ho platinato *___*
Almeno qui c'è da lavorare un po' per ottenere il platino, non è difficilissimo, ma neanche semplicissimo come Xillia. Così si ragiona ù.ù

Complimentiiii!!! toskor-dotnw_emil_02.png

PS: L'artwork orizzontale che hai in firma è stupendo! *_* No c'è una versione HD vero? Avrei voluto aggiugnerlo agli Header del forum!
Neyla ~ Kiiroi Senkou
CITAZIONE(Yurai Namida @ 13 Jul 2013, 20:42) *
PS: L'artwork orizzontale che hai in firma è stupendo! *_* No c'è una versione HD vero? Avrei voluto aggiugnerlo agli Header del forum!

Purtroppo no T_T sto aspettando anche io che ne rilascino una in HD (che rischio di rifarla io D: ), quell'immagine è troppo bella!
C'è una scan fatta dal magazine, ma l'immagine era già piccola di suo quindi non è venuta tanto bene http://25.media.tumblr.com/a4241ef2d09ab7d...a6cto1_1280.jpg
Neige
CITAZIONE(Neyla ~ Kiiroi Senkou @ 13 Jul 2013, 17:12) *
Oggi l'ho platinato *___*
Almeno qui c'è da lavorare un po' per ottenere il platino, non è difficilissimo, ma neanche semplicissimo come Xillia. Così si ragiona ù.ù


Complimenti! toh_kohak_02.png

( Allora mi preparerò anch'io a lavorare per il platino! toh_innes_08.png )
Luke Leonhart
Ragazzi volevo una delucidazione sulla questione dei finali.Si possono sbloccare tutti alla prima run,magari caricando un salvataggio precedente ed effettuando scelte diverse o per forza di cose bisogna rigiocarlo come ad esempio il Symphonia:DotNW?
Neige
Si possono sbloccare tutti con un solo save tod_philia_06.png
Luke Leonhart
CITAZIONE(Neige @ 15 Aug 2013, 09:17) *
Si possono sbloccare tutti con un solo save tod_philia_06.png

Ottimo grazie mille toa_guy_06_2.png .
Ieri mi era balenata l'idea di prenderlo in edizione giapponese aiutandomi con la traduzione testuale in inglese,peccato arrivi fino al capitolo 9 al momento quindi ho desistito tos_zelos_04.png
Rowen J. Balory
CITAZIONE(Luke Leonhart @ 15 Aug 2013, 10:53) *
Ottimo grazie mille toa_guy_06_2.png .
Ieri mi era balenata l'idea di prenderlo in edizione giapponese aiutandomi con la traduzione testuale in inglese,peccato arrivi fino al capitolo 9 al momento quindi ho desistito tos_zelos_04.png

A sto punto ti conviene aspettare che esca in EU tov_flynn_05_4.png sarebbe uno spreco di soldi. Anche se io me lo sono fatto prendere da una mia amica mentre è in Giappone, a meno di 30 euro e a natale massimo dovrebbe essere tra le mie mani xD (ho cmq già visto una walkthrough)
E hai il Phantasia da finire! E' stato il mio primo e non transigo, si muova tod2_harold_04.png
Luke Leonhart
CITAZIONE(Rowen J. Balory @ 15 Aug 2013, 12:02) *
A sto punto ti conviene aspettare che esca in EU tov_flynn_05_4.png sarebbe uno spreco di soldi. Anche se io me lo sono fatto prendere da una mia amica mentre è in Giappone, a meno di 30 euro e a natale massimo dovrebbe essere tra le mie mani xD (ho cmq già visto una walkthrough)
E hai il Phantasia da finire! E' stato il mio primo e non transigo, si muova tod2_harold_04.png

Ahahah tranquillo sabato dovrei partire e ovviamente mi porterò il Phantasia dietro top_chester_02.png.

Si alla fine forse è meglio aspettare la release EU,magari hanno anche interrotto la traduzione per via dell'uscita occidentale e quindi rimarrei sempre con solo metà trama tradotta...
Neige
CITAZIONE(Luke Leonhart @ 15 Aug 2013, 10:53) *
Ottimo grazie mille toa_guy_06_2.png .
Ieri mi era balenata l'idea di prenderlo in edizione giapponese aiutandomi con la traduzione testuale in inglese,peccato arrivi fino al capitolo 9 al momento quindi ho desistito tos_zelos_04.png


Di nulla, l'ho finito da poco quindi non potevo non saperlo XD

Quoto Rowen per il consiglio, mi raccomando 2 tog_cheria_07.png

Anche tu sei di Genova, ora siamo in tre top_arche_05.png
Yurai Namida
Sfrutto il topic per dire anche la mia. SOnoa rrivato al capitolo 12 (completato). La trama è davvero molto avvincente e capisco perché si parlava di toni decisamente più dark. Aspetto di finirlo per commentare nel dettaglio i personaggi.

Il gameplay è un passo avanti rispetto al primo. Sistema di battaglia divertente, velocissimo e appagante. Forse, come il primo, un po' troppo facile anche a Hard, la difficoltà massima. Per ora lo sto apprezzando molto. Purtroppo non è esente da difetti:

- Il party limitato a 4 nei capitoli. Posso sopportare l'idea di non poter cambiare party in battaglia come nel primo Xillia. QUello che non sopporto è che gli eventi sonov issuti solo da quattro personaggi. E' inaccettabile! SPOILER CAPITOLO 11:La morte di Milla e il ritorno di Milla Maxwell doveva avvenire in presenza di tutti! Ma anche le SPOILER CAPITOLO 12rivelazioni sul conto di Ludger e Elle. Non aiuta il fatto che gli Episode vedano accoppiati sempre i soliti personaggi: In quelli di Alvin c'è Leia e viceversa, in quelli di Rowen c'è Elize e viceversa, ecc. Anche perché poi il quarto membro non ha interazioni comunque...

- Il riciclo di zone vecchie. Alla fine l'80-85% delle aree sono del primo Xillia. Alla lunga è stato stancante dover esplorare metro per metro le stesse identiche location. Ci sono anche casi di riciclo non necessario tipo SPOILER CAPITOLO 11la nave sulla quale avviene il ritorno di Milla Maxwell. E anche qui, non aiuta dover ri-esplorare molte zone nelle versioni ALt, anche più di una volta!!

- I trofei legati al gameplay:. 450 utilizzi delle abilità speciali e di supporto di ogni personaggio per 9 personaggi??? REALLY? DI NUOVO!? Pessima idea... davvero.

Questi aspetti a parte, Xillia 2 è un gran gioco. Al momento non so decidere se lo preferisco al primo. La storia sarebbe più interessante, ma nel primo è raccontata meglio e ha un ritmo più teso. (Considerando che faccio tutte le quest opzionali tra un capitolo e l'altro...) Sicuro vince sul gameplay comunque.

gianlu438
Mi state facendo venire una voglia pazza di giocarci .
tov_patty_05.png
io ho letto che usciva nel 2014 ma non si sa ancora una data precisa?
PS:W gaius anche se io volevo anche Wingul toi_ange_05.png
Luke Leonhart
Sfrutto il topic per levarmi un paio di dubbi.Ho letto una recensione import e mi è parso di capire che la quest principale è relativamente corta.nella rece si faceva riferimento a 20 ore,ovviamente non calcolando minimamente le sub quest...Ma è davvero cosi corto?

-E' vero che in alcuni capitoli il party è limitato?Ma soprattutto è vero che hanno tolto lo switch con i panchinari? toa_tear_04.png
Rowen J. Balory
CITAZIONE(Luke Leonhart @ 16 Mar 2014, 04:41) *
Sfrutto il topic per levarmi un paio di dubbi.Ho letto una recensione import e mi è parso di capire che la quest principale è relativamente corta.nella rece si faceva riferimento a 20 ore,ovviamente non calcolando minimamente le sub quest...Ma è davvero cosi corto?

-E' vero che in alcuni capitoli il party è limitato?Ma soprattutto è vero che hanno tolto lo switch con i panchinari? toa_tear_04.png

Io c'ho sofferto tantissimo, ma mentre lo giochi poi non ci fai caso, per il gioco principale avrai Ludger fisso e 3 personaggi spesso decisi dal gioco, quando finisci la parte principale del capitolo, puoi cambiare questi 3 personaggi, ma devi tornare in una città per farlo. (col teletrasporto non è da tanto disturbo...però....)

Per la storia, obiettivamente le parti di Ludger sono corte e noiose, spesso devo rivisitare un dungeon del vecchio Xillia -.-, quando ingrana la storia non è così brutta, cmq non saprei dirti di preciso...io l'ho finito a più di 100 ore lol
Yurai Namida
20 ore mi sembra un po' azzardato ma in realtà il discorso è un po' più complesso. Io l'ho platinato non ricordo quante ore, ma circa un centinaio anche io, forse addirittura 120+. I capitoli principali sono magari brevi ma il gioco ti spinge a fare centinaia di quest opzionali oltre che i capitoli legati ai vari personaggi. COnsiderando che sono circa 4-5 capitoli per ogni membro del party... Poi la trama è decisamente più forte di Xillia, solo più diluita probabilmente...

Per il party attivo sì: come ha detto Rowen confermo che non puoi cambiare il party se non nelle città ma praticamente visto che c'è il teletrasporto non è un gran problema. Inoltre sì, nei capitoli generalmente ci sono 2 pg pre-stabiliti (al di fuori di Ludger obbligatorio) e tu puoi scegliere giusto il quarto membro.
Luke Leonhart
Ecco,già il poter scegliere il quarto membro mi rincuora un po di più toskor-dotnw_emil_02.png.Si ovviamente la longevità salirà notevolmente,me lo godrò assolutamente il gioco da quel punto di vista.Anche a me sinceramente 20 ore solo di main quest sembrano pochine,quello che però mi pare di capire è che in termini di storia sia più corto di Xillia che prendeva tra le 35 e le 40 ore.
Hevelyn
Allora, premetto che non mi è piaciuto il primo capitolo, devo dire che questo qui è un pò più carino.
La mia impressione è neutrale perché alle cose positive si mettono anche quelle negative che ora elencherò sotto spoiler con il segno + le cose che mi sono piaciute e il meno x quelle non.
+Ludger e elle sono bellissimi insieme, la storia mi è piaciuta molto.
+le scelte mi sono piaciute un sacco, a parte che a ludger lo potevano fare parlare anche con le scelte, era ancora più bello.
+9 personaggi tra cui gaius e musee
+il debito da pagare
+il weapon shift
+le quest e le giganto quest
-non si possono cambiare i pg nei dungeon e Field, sono 9 pg e in tutto ne puoi avere solo 4! Che delusione!
+l'amicizia tra i pg e le hi ougi combinate
+trovare i 100 gatti e la modalità cerca tesori coi gatti
-tutto quel sangue... ad un certo punto mi sembrava di vedere un film horror con tutto quel sangue e i boss dei mondi alternativi, specialmente musee, mi ha messo paura...
-come dico sempre, il primo capitolo era depresso, questo è un action horror
+le character quest
-l'ex dungeon rompe la testa. Sono livello 120, facile, e perdo sempre contro le ombre!
-i trofei da ottenere sono pallosi, 450 volte una mossa che sono lenti a farla?! Ma skerziamo? !
-il gioco è stato troppo corto, 20 ore e già finito.
+le varie ending, specialmente la bad e dopo che uccide oniisan, ho pianto come una babba!

Per ora scrivo solo queste cose, se mi vengono in mente altre, lo scriverò. Più avanti si va con gli anni e più le cose peggiorano... dov'è finito quel bel mondo colorato fiabesco degli altro tales??
Yurai Namida
CITAZIONE(Hevelyn @ 17 Apr 2014, 17:27) *
Allora, premetto che non mi è piaciuto il primo capitolo, devo dire che questo qui è un pò più carino.
La mia impressione è neutrale perché alle cose positive si mettono anche quelle negative che ora elencherò sotto spoiler con il segno + le cose che mi sono piaciute e il meno x quelle non.
+Ludger e elle sono bellissimi insieme, la storia mi è piaciuta molto.
+le scelte mi sono piaciute un sacco, a parte che a ludger lo potevano fare parlare anche con le scelte, era ancora più bello.
+9 personaggi tra cui gaius e musee
+il debito da pagare
+il weapon shift
+le quest e le giganto quest
-non si possono cambiare i pg nei dungeon e Field, sono 9 pg e in tutto ne puoi avere solo 4! Che delusione!
+l'amicizia tra i pg e le hi ougi combinate
+trovare i 100 gatti e la modalità cerca tesori coi gatti
-tutto quel sangue... ad un certo punto mi sembrava di vedere un film horror con tutto quel sangue e i boss dei mondi alternativi, specialmente musee, mi ha messo paura...
-come dico sempre, il primo capitolo era depresso, questo è un action horror
+le character quest
-l'ex dungeon rompe la testa. Sono livello 120, facile, e perdo sempre contro le ombre!
-i trofei da ottenere sono pallosi, 450 volte una mossa che sono lenti a farla?! Ma skerziamo? !
-il gioco è stato troppo corto, 20 ore e già finito.
+le varie ending, specialmente la bad e dopo che uccide oniisan, ho pianto come una babba!

Per ora scrivo solo queste cose, se mi vengono in mente altre, lo scriverò. Più avanti si va con gli anni e più le cose peggiorano... dov'è finito quel bel mondo colorato fiabesco degli altro tales??

Complimenti per averlo finito! toskor-dotnw_emil_02.png

Alcuni commenti sulle tue impressioni

- Puoi comprare la voce di Ludger nel Grade Shop per farlo parlare nelle partite successive alla prima.

- Interessante il commento sul sangue. In realtà non ho mai capito perché l'argomento sangue facesse tutto questo scalpore... In un contesto anime non fa così impressione (personalmente neanche nei contesti più realistici tipo negli horror/action) però a giudicare dalla tua reazione forse è un bene che ci si pong ail problema per non ferire la sensibilità dei più giovani.

- Nonc redo sia possibile arrivare a liv 120 in 20 ore. O_o
Wanicola
Ho avuto il piacere di potermi occupare della recensione di Xillia 2 per il sito di Gamestop. Il gioco mi è piaciuto un botto e se qualcuno volesse dare uno sguardo a cosa ho scritto, all'indirizzo http://www.gamesoul.it/2014/08/18/tales-of...a-2-recensione/ trovate i miei pensieri!
Neyla ~ Kiiroi Senkou
Complimenti per le recensione, è fatta molto bene! toskor-dotnw_emil_02.png non ho niente da ridire a riguardo XD
Wanicola
CITAZIONE(Neyla ~ Kiiroi Senkou @ 18 Aug 2014, 22:51) *
Complimenti per le recensione, è fatta molto bene! toskor-dotnw_emil_02.png non ho niente da ridire a riguardo XD

Grazie, adesso sono fomentatissimo per il prossimo, questo xillia 2 l'ho trovato un passo avanti anche al bellissimo vesperia!
Luke Leonhart
Sfrutto anche io il topic per dire che l'ho finito giusto un'ora fa e che non mi manca molto al platino.
L'ho completato in 87 ore,parto subito esprimendomi sui vari finali

-Il bad:non mi ha detto molto,troppo sbrigativo per certi versi e buttato molto a casaccio,scontrandosi a più riprese con quanto mostrato dalla trama fino a quel momento.
-Il normal:mi ha lasciato proprio interdetto,a tratti basito.
L'intenzione era ottima ma è stata sviluppata male,manca di Pathos.Innanzitutto partono subito i crediti dopo che l'orologio torna a funzionare,senza far vedere una minima reazione degli altri personaggi,passati questi c'è questa scena si bella ma che dura pochissimo.Sarebbe stato meglio imho che avesse mostrato Marta che nasceva,contemporaneamente mostrando e facendo conoscere la madre.Per il resto avrebbe funzionato.
Il true:Capitolo true ending,il migliore.Il migliore perchè al di la del true nel nome l'ho trovato coerente,è giusto imho che andasse a finire cosi,e si ho pianto non mi nascondo,ma sono emotivo quindi non bisognerebbe sorprendersi più di tanto.

Lasciando da parte il pianto e la soddisfazione permangono alcuni interrogativi almeno per me,e tra questi come non mai qualche allaccio per espandere il brand xillia c'è.
Per dire Milla?Ma anche Muzét?Per non parlare del gesto che fa quest'ultima sulla mano di Gaius,dovrebbe avergli trasferito qualcosa,ma che cosa?.Magari non ho colto io vari passaggi e il tutto si riduce ad un semplice Milla non poteva più stare sulla terra,Muzét l'ha seguita ecc ecc,però il dubbio di quel gesto rimane..Voi che ne pensate?
Detto questo arriva la prova del 9 per me,ovvero capire se mi è piaciuto più questo o Xillia.Ci ho riflettuto molto in questi giorni,una cosa è sicura questo mi ha divertito molto di più,visto che è anche molto più completo sia come Tales of che come Jrpg.
Anche i personaggi pur non essendo cosi attivi nella trama principale godono di un ulteriore approfondimento,e per chi ha adorato il cast di Xillia questa è una manna dal cielo.
Quello dove imho Xillia risulta migliore è nella trama,al di la di qualche incongruenza e forzatura.A livello puramente di plot Xillia imho è molto più "potente",non che la sceneggiatura di Xillia 2 sia brutta,tutt'altro,ma più che nella stesura in se punta ad emozionare,riuscendoci in maniera veramente efficace.Ho letto l'intervista a Baba san pubblicata sulla guida e devo fare i miei complimenti,la parola chiave "scelta" è stata usata ed interpretata dal gioco in modo magistrale,queste me le sono veramente sentite addosso nel momento di eseguirle.
Ovviamente come sempre io trascuro la grafica siccome me ne importa meno di zero,inutile ribadire il lavoro al risparmio fatto con questo titolo,spendo due parole invece sull'ost,quasi tutta riciclata ma che si avvale di brani inediti ottimi sia per il gioco in se che per gli standard della serie.In particolare le nuove melodie che si ascoltano nei momenti più cupi mi hanno sorpreso positivamente,ancora di più la versione dei titoli di coda di Song 4 you,davvero bellissima.
Nel complesso comunque direi che ho preferito Xillia,forse perchè il primo amore per Rieze Maxia non si scorda mai,o forse perchè la stesura di una sceneggiatura efficace a livello di plot twist e non mi garba ancora di più.
Per il resto Xillia 2 è meglio in tutto per quanto mi riguarda.

Soffermandomi in particolare sui personaggi:

Ludger:premetto che il suo essere "muto" non mi ha dato fastidio devo ancora capire se però (visto anche come è coinvolto magistralmente sotto alcuni aspetti nelle vicende aggiungerei) mi sarebbe piaciuto di più se avesse parlato molto di più,un paio di scene con il suo mutismo annesso perdevano di efficacia,altre ne guadagnavano.Sono un po combattuto,al di la di questo mi è piaciuto molto.

Elle:io adoro i bambini,e facendo il baby sitter in modo abbastanza attivo ultimamente ho imparato ancora di più a conoscerli,Elle è proprio una bambina,ha un carattere ben preciso,che può farla risultare antipatica,cosa che per me non lo è assolutamente.Si l'ho adorata,fin dal primo istante,merito anche di una doppiatrice inglese particolarmente brava per quanto mi riguarda.

Julius:Innanzitutto devo ammettere che il suo ruolo all'interno della trama me lo immaginavo ben diverso,alla fine appare e scompare e quanto te lo ritrovi di fronte sei costretto ad ucciderlo,mostrando una delle scene più belle,emozionanti e significative dell'intero gioco..Direi senza infamia e senza lode come personaggio in se.

Jude:l'ho apprezzato ancora di più che in Xillia,è forse vero quello che mi ripeteva a più riprese un mio amico,ovvero che avrebbe funzionato molto meglio come co protagonista invece che main character.Molto bella la sua storia personale,affrontata con una buona crescita interiore e non.

Milla:parliamo ovviamente della Milla "alternativa".Cosi diversa e per certi aspetti simile ma più tsundere a Milla Maxwell..Mi è piaciuta molto,non pensavo sinceramente ma mi ci sono affezionato in fretta.

Milla Maxwell:La amo a prescindere,molto bella anche la sua storia personale,che ne aumenta maggiormente la caratterizzazione,C'è da dire però che risulta molto meno efficace rispetto a quello che era in Xillia,per scelte di plot e non.

Alvin:ha seguito il percorso che aveva intrapreso alla fine di Xillia,coerente con quanto mostrato,potevano giusto sforzarsi un po di più con il suo episodio in generale.Piace comunque molto.

Elize:cresciuta,sia nell'aspetto che nel carattere,si ritrova ad affrontare un paio di situazioni che la smuovono caratterialmente,anche con il suo episodio però si poteva fare qualcosina di più se comparato con altri.Piaciuta,anche se molto meno rispetto a Xillia.

Rowen:io lo adoro e lo adorerò sempre,anche lui ha seguito il percorso che aveva intrapreso alla fine di Xillia,ma sia per le vicende della sua storia,sia per l'intreccio che ha assieme a Gaius risulta ancora migliore di quanto non fosse già in Xillia.

Leia:assieme a Muzét è quella che ha la storia forse meno riuscita,ma che risulta particolarmente efficace nel motivare la sua convinzione e la sua consapevolezza.Piaciuta,anche perchè è sempre molto divertente da usare.

Gaius:beh sarebbero troppe le lodi,a livello di gameplay è qualcosa di fenomenale,va a nozze a più riprese con l'aggettivo figo,sia per il suo comportamento,sia per l'episodio di cui fa parte,semplice ma efficacissimo.

Muzét:ero molto curioso di vederla in azione,molto divertente e a tratti fuori dagli schemi,come dimostrano anche i suoi episodi.Qualche bella riflessione,e qualche bel consiglio qua e la.Apprezzatissima in vincolo con Ludger.

Ivar:sarebbe da copia incollare quanto detto da Neyla.

Bisley:figo come design è figo,gli umani li aveva sicuramente a cuore,viste anche le vicende intraprese dalla moglie e tutto il resto.Ovviamente sbagliava il modo in cui voleva procedere.Pur essendo il boss finale nell'arco delle varie vicende non da quel gran peso al gioco che forse ci si aspettava.Nel complesso anche lui direi senza infamia e senza lode.

Rideaux:a livello di design è fighissimo,mi era sempre piaciuto dalla prima volta in cui lo vidi.Speravo in un maggior coinvolgimento all'interno delle vicende,anche se si rende partecipe in prima persona di uno dei parecchi avvenimenti che colpiscono dritti al cuore all'interno del gioco.Finisce male,e mi è dispiaciuto,più nel modo in cui è strato trattato che per la fine in se.Nel complesso è piaciuto.

Chronos:anche lui a livello di design è fighissimo,appare poco però e nonostante tutto non ha quel grandissimo peso sulla trama,che forse ci si aspettava...Senza infamia e senza lode.

Vera & Nova:personaggi normali,la prima una segretaria diligente la seconda una bella detrattrice di Gald xD

Forse a livello di storia uno dei pochi rimpianti che ho è l'aver capito praticamente all'inizio del terzo capitolo che Victor fosse Ludger,penso e ripenso che se non me la fossi data avrei goduto ancora di più sicuramente a livello puramente emotivo.
Neyla ~ Kiiroi Senkou
CITAZIONE(Luke Leonhart @ 14 Sep 2014, 07:28) *
Anche i personaggi pur non essendo cosi attivi nella trama principale godono di un ulteriore approfondimento,e per chi ha adorato il cast di Xillia questa è una manna dal cielo.

Purtroppo no, perché più si cerca di scavare e capire meglio, più si notano incongruenze e forzature x.x e si comincia a notare che molte cose sono campate in aria, per inserirle meglio nella trama di Xillia 2. Se invece lo si guarda così com'è va bene xD


Cmq Ludger nella versione localizzata "parla" molto di più toskor-dotnw_tenebrae_05.png Il che dà un impatto un po' diverso (e migliore a mio parere) rispetto alla versione giapponese. Nella versione localizzata si esprime con parole "vere" come grazie, ecco, vedi, davvero, va bene ecc, mentre nella versione jap si limita solo a fare versi xD (a parte "ha!" che da noi si traduce in "sì", ma per il resto è tutto un "oh eh ih gh" ecc xD)
Luke Leonhart
Almeno qualche pregio anche la versione occidentale ce l'ha xDD.Mi ha detto un amico che in realtà Muzét accarezza semplicemente Gaius,e non gli "trasferisce" qualcosa.Se è veramente cosi stanotte dovevo proprio essere cotto tor_tytree_07.png.Ma quindi ci dobbiamo veramente arrendere con un semplice Milla e Muzét che tornano in forma spiritica,senza nessun momento clou con Jude,e agli altri personaggi sono viene dedicato solo un trafiletto su un cellulare?! tos_zelos_04.png
Neyla ~ Kiiroi Senkou
CITAZIONE(Luke Leonhart @ 14 Sep 2014, 13:22) *
Mi ha detto un amico che in realtà Muzét accarezza semplicemente Gaius,e non gli "trasferisce" qualcosa.

Ah si mi sono dimenticata di scriverlo xD E' solo un gesto affettuoso, però almeno Musee "saluta" Gaius (è stata pure una cosa carina XD), Milla se ne va e basta, e Jude "no io faccio finta di niente come se non ci fossimo mai incontrati di nuovo" <.< (ok che però Jude si porta una mano al cuore e presumo sia un segno che ha Milla nel cuore e non c'è bisogno di addii bla bla però almeno qualche parolina potevano spiccicarla ma no avrebbero tolto i riflettori alla scena toccante di Ludger) Idem per gli altri, solo Elise ha mostrato un segno di preoccupazione, e tutti gli altri hano seguito l'esempio di Jude lol So che gli addi sono dolorosi, ma così mi pare brutto :S mi ha lasciato un po' di amarezza in bocca, soprattutto dopo l'evolversi del loro rapporto in Xillia...

E si, nel vero finale avrei voluto vedere anche gli altri oltre Elle cresciuta, lì lascia proprio all'immaginazione del giocatore.
Luke Leonhart
Esatto,per quanto bello mi lasciano sempre un po l'amaro in bocca i finali che non si sbilanciano più di tanto e lasciano un po alla libera intepretazione.Sembra quasi che fare un minuto in più di scena animata costi l'ira di dio e quindi evitano di spendere troppo xD.

Capisco anche non voler rovinare il momento intimo tra Ludger ed Elle però pretendevo visto anche come si è evoluto ulteriormente il rapporto tra Jude e Milla una scenetta in più.
Detto questo io porto sempre la speranza che esca qualcosa che approfondisca,che ci dica insomma come stanno andando le cose,che ne so un romanzo.
Luke Leonhart
Platinato stamattina ToX 2,è tempo di aggiornare la mia scheda,tra l'altro mi ero anche dimenticato di dire che quest'estate ho finito l'Eternia ToH-His04.jpg
Renales
Ciao ragazzi. Ancora non ho comprato il gioco, stavo aspettando di capire se ne vale veramente la pena. Ho letto la recensione di Wanicola, 8.5 è un voto importante, vorrei capire se altri utenti del forum cosa ne pensano.

Da quello che ho letto la valutazione dipende molto da come uno ha vissuto Xillia.
A me non è piaciuto gran ché, sarà che sono ormai saturo di alcune caratteristiche dei Tales Of, ma non ho apprezzato lo svolgimento della trama(che secondo me era iniziata molto bene, più matura, poi scemata nelle solite cose) e le trite e ritrite caratteristiche dei personaggi.
Questo si tratta di un seguito, se i personaggi non ti sono piaciuti, mi direte voi, lascia stare.
Vorrei capire se questo titolo è un po' un ToSdotnw, che seppur diverso presenta elementi simili come la riproposizione del mondo e dei personaggi, riuscendo però a non onorare il titolo originale, con i vecchi personaggi messi lì per far pubblicità. Non comparo Xillia a ToS, secondo me uno di un gradino nettamente superiore, ma Xillia 2 riesce a trasmetterti la voglia di rivedere le stesse cose, gli stessi pg? E magari riesce anche a farti rivalutare il tutto, riuscendo ad essere meno banale del primo capitolo? (speranza molto utopica XD)

Grazie wink.gif

Neyla ~ Kiiroi Senkou
Non sapendo cosa desideri vedere in un Tales, dare una risposta è difficile. Le valutazioni sono sempre molto soggettive, ma ti posso scrivere oggettivamente quello che è in "generale" Xillia 2, tralasciando i miei pensieri soggettivi.

Sebbene sia ambientato nello stesso mondo, tirando le somme la storia principale di Xillia 2 ha ben poco a che fare con quella di Xillia, a volte anche creando delle incongruenze con la trama del capitolo precedente (già scritto in un post precedente). Ma per questo non vuol dire che sia brutta. Solo che se fai i due confronti alla fine esce un bel "ma che c'entra?". Se a te non è piaciuta quella di Xillia, magari potresti apprezzare questa, molto più dark e matura.

Per la storia principale di Xillia2 si può benissimo ignorare quella di Xillia (anzi, lo consiglio xD).

I personaggi di Xillia vengono coinvolti molto meglio che in DoTNW, e i loro character episodes li rendono più partecipi nel gioco (ma non nella trama in sé), anche se onestamente dicono tutto e niente. Alla fine bene o male vengono sempre oscurati da Ludger & co.

Purtroppo la palla maggiore è rigirarsi le stesse aree anche 4-5 volte °°; Con le dovute restrizioni forzate :/
Renales
Ottima risposta, ti sei focalizzata su due punti che mi interessavano e mi hai tolto degli interrogativi, grazie smile.gif cercherò di provarlo, se la storia è più dark e matura potrebbe essere interessante.
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore clicca qui.
Invision Power Board © 2001-2023 Invision Power Services, Inc.