CITAZIONE(Arche @ 22 Oct 2014, 17:38)

quanto questa storia fosse preventivata dagli sviluppatori e quanta fantasia ci sia nella patch eng, poi, non saprei

Non è detto che avessero in mente di fare il symphonia già da phantasia. Mettiamo da parte la veridicità o meno della cosa, e prendiamola per vera.
Tales of Phantasia è il primo gioco e da quel che so è stato preso da un romanzo. Al di la di romanzo o meno, nella creazione di una storia si tengono in considerazione moltissimi fattori per rendere l'universo della storia realistico, anche se si tratta di fantasy o fanta-scientifico, steampunk o chissà che altro, ogni universo ha le sue regole atraverso le quali il lettore cerca di ambeintarsi.
Evitando di andare troppo fuori dall'argomento, parlando di mondi ritengo che sia importante definire la geografia. In molti non danno peso alla geografia, in molti altri fanno le cartine per i loro libri (esempio banale: il signore degli anelli). In casi più vasti abbiamo pure dei mondi con teologie e teorie della anscita dei mondi.
Possiamo quindi teorizzare che, symphonia o non symphoinia, avessero già chaira in testa una idea di come era nato quel mondo, e poi hanno semplicemente pensato di prendere la Storia del mondo e farla diventare un racconto collegato ma staccato. Non è detto che l'autore abbia intenzione di creare successivamente un prequel, ma le basi per poter sapere cosa abbiamo nel presente sono necessarie.
E' come se oggi annunciassero un prequel Graces nel quale (spoiler Tales of Graces)
raccontano la storia di quando l'uomo era ancora sulla terra, prima di trasferirsi sulla luna. Ogni gioco deve avere la sua storia, il suo background ben fatto, per poter aiutare il lettore a immedesimarsi con i eprsonaggi e con il mondo.
Per questo Tales of Vesperia mi ha fatto storcere un po' il naso (nonostante lo amo come gioco) perchè oltre a Raven e Judith (in teoria anche Patty) che hanno una storia bella profonda, gli altri Rita, Karol Estelle Yuri e Flynn hanno una storia corta banale di cui non c'è molto da sapere.
Poi è risaputo, uno può anche fare la storia principale, ma se una storia la ami vuoi sapere tutto di tutto, e ESIGI dallo scrittore del amteriale bonus per scoprire retroscena dei personaggi, del mondo in cui vivono, di OGNI SINGOLA COSA, pure quante volte vanno al bagno.