Ed ecco le mie chilometriche impressioni. Mi scuso se il tutto può sembrare confuso, ma ci sono ancora dei punti che posso solo capire giocando una seconda volta.
Ovviamente le parti coperte contengono spoiler anche pesanti, anche sul finale.
Premetto che le news che sono state rilasciate sul gioco sono quasi tutte delle prese in giro. Mano a mano che uscivano news ho sempre avuto l'impressione che qualcosa non andasse per il verso giusto, specialmente quando una cosa presentata all'inizio non veniva più nominata nelle successive... TROPPO strano. E purtroppo tutte le mie paure hanno avuto una conferma x.x Ora che ci ho giocato fino alla fine posso dire che sta volta hanno fatto proprio un bel casino nel promuovere il gioco D: Male, molto male.
Per fortuna ho giocato ignorando le news xD Sennò dovrei lanciare tavoli in faccia a Baba.
Ma veniamo all'analisi dei vari punti:
- Storia -Come scritto prima, la storia è piuttosto corta e lineare, con pochi colpi di scena (di cui alcuni molto prevedibili). In sé è godibile, anche se non brilla rispetto ad altri Tales. Si parte con un presupposto
(ovvero purificare il mondo dalle impurità -anche se Sorey pensa più all'opporunità di viaggiare e scoprire tuuuutte le rovine del continente xD-), e con quello si finisce. Punto. Ma come scritto qualche post fa, non per questo è brutta, tutto sommato mi è piaciuta molto

(l'espressione di Shing esprime la mia incredulità per la cosa, perchè io sono più il tipo da storie che stravolgono il tutto e ti strappano il cuore dal petto ;A; ).
Però poteva essere sviluppata meglio e più profondamente, ci sono momenti in cui gli eventi si accumulano e risultano difficili da assimilare e comprendere (magari è solo colpa del mio giapponese eh), e altri momenti con dei punti letterlamente morti, e manca anche di background dei vari personaggi (se non per alcuni cenni), col rischio che appaiano piuttosto superficiali. E di spunti e opportunità ce ne sarebbero nel gioco (cioè, i Seraphim -eccetto Mikleo e forse anche Dezel- hanno centinaia se non migliaia di anni alle spalle, hai voglia di cose da raccontare...)
Nel gioco si fa molto riferimento alla morte e come essa possa essere l'unica soluzione per la salvezza. Un tema molto triste, e mi è piaciuto come è stato trattato, soprattuto dal punto di vista di Sorey.A livello di coinvolgimento personale la mia impressione è stata più quella di vedere un bell'anime piuttosto che immedesimarmi nel gioco (ufotable sai cosa fare in futuro <3)
Vanno premiati i momenti comici del gioco, al limite dell'assurdo proprio X°D
- Personaggi -Sorey: sprizza pucciosità ed entusiasmo da tutti i pori <3 Lo adoro. Forse un protagonista poco "originale" (rispetto a quelli che abbiamo visto finora che hanno anche tratti piuttosto... unici), ma mi piace proprio per la sua semplicità. E' così onesto e puro che attrae inconsapevolmente la fiducia degli altri, e la sua ingenuità è così disaramante che Zaveid non riesce a farlo cadere nelle sue "trappole" XD
Mi è piaciuto molto vedere nel gioco come da personaggio che si affida ai Seraphim per proseguire il suo compito di Shepherd diventi un personaggio a cui i Seraphim si affidano. Mi è piaciuto anche il fatto che non abbia mai vacillato nei momenti "bui" della storia, di come abbia preso coraggiosamente la decisione di "sacrificarsi" per il mondo (quindi arrivi al boss finale con la consapevolezza di quello che sarebbe accaduto, senza le classiche "brutte sorprese") e di come sia stato sostenuto totalmente dai Seraphim. L'ho ammirato e mi sono ritrovata a sostenere anche io la sua decisione, seppur a malincuore.Mikleo: il miglior personaggio del gioco <3 (nonché il mio preferito) è un mix di pucciosità, serietà, comicità, intelligenza, bellezza (:'D), ed è il bersaglio preferito delle frecciatine di Edna e Zaveid LOL (e le scene in cui Edna lo punzecchia con l'ombrello X°D) lo adoro *_* Mi è piaciuto fin dalla prima volta in cui è stato presentato il suo artwork, e sono davvero contenta di aver scoperto nel gioco che il suo carattere è esattamente come lo avevo immaginato (come anche quello di Sorey). ADORO l'amicizia che lega lui e Sorey, è qualcosa di unico, il miglior rapporto di amicizia che abbia mai visto in un Tales. Si supportano a vicenda, si capiscono in un attimo senza neanche il bisogno delle parole, sono perfetti <3 Per me lui è quasi come un secondo protagonista xD Poi adoro il suo stile di combattimento, è più veloce del previsto, e in poco tempo è diventato il mio main *^*
Nell'epilogo poi mi ha lasciato letterlamente a bocca aperta, porca miseriaccia quanto bello è diventato (come se non lo fosse stato già abbastanza :'D)Alisha: chi legge qui ormai sa tutto il casino che sta succedendo riguardo a lei. Anche a me non è piaciuto come siano state riportate le news (alcuni screenshots sono dei trollaggi bestiali), ma trovo che le reazioni a riguardo siano fin troppo eccessive (stanno denigrando l'intero gioco solo per questo O_O roba da matti. Che poi è pure gente che non ci ha giocato wtf). Alisha è stata presentata dopo (o assieme? non ricordo) Sorey, e quindi tutti si sono aspettati una certa rilevanza nel gioco. Poi all'improvviso è sparita, e questo ha creato molti dubbi (a me di sicuro). Alisha nella storia è importante,
ma a livello di giocabilità non si può dire molto, dato che rimane in party per tipo le 3-4 ore iniziali... (ritorna giusto per un conbattere contro un boss) ma tutto per un motivo validissimo e comprensibilie. Essendo la principessa di Hyland, decide di rimanere a fianco del suo popolo piuttosto che seguire Sorey in un viaggio che l'avrebbe riguardata ben poco. Cmq la si vede parecchio, non è che sparisca del tutto dalla scena e dai pensieri degli altri. Però "grazie" al fatto che sia poco presente in party, alla fine non ho neanche sentito la sua mancanza. Per i motivi di cui sopra non posso esprimermi molto riguardo al suo carattere e come si relaziona col gruppo, per me è un personaggio piuttosto normale, ha un grande cuore e un grande rispetto per gli altri, forse è un po' troppo ingenua a volte.
Al momento devo ancora giocare il suo episodio, per quello farò un post a parte.
Rose: fin da quando è stata presentata non mi è mai piaciuta. Non che sia un brutto personaggio, però a me non dice niente neanche dopo averci giocato. E' pure un personaggio piuttosto contraddittorio, soprattutto per la sua natura fin troppo allegra e spensierata
e poi si viene a sapere che fa parte della gilda degli assassini (praticamente Sekirei no Hane e Kaze no Hone sono la stessa gilda... troppo pigri per sviluppare diverse situazioni?), e il gruppo sembra pure fregarsene altamente della cosa. ("ah fai parte di una gilda di assassini? ok va bene" oppure "Rose: scusate, devo uccidere qualcuno" "gli altri: ok ti aiutiamo" "io: ehhh? non state mica andando a fare la spesa" quando poi poco tempo prima avevano criticato Zaveid per il fatto che uccidesse -e non purificasse- gli Hyouma, uccidendo così di conseguenza l'umano "impossessato"). Avrei preferito vedere più dibattito sull'argomento. Si unisce quasi per via della supplica di Mikleo di diventare amica di Sorey (che porello non ha amici umani -in teoria ci sarebbe Alisha, ma trolol in quel momento se la sono dimenticata-), quindi nonostante dicano sia stata solo una scelta di Rose, a me sembra che sia stata quasi forzata. Interazioni tra lei e Alisha zero (voglio vedere cosa si sono inventati per l'after episode). Mi piace però il fatto che voglia fare il "lavoro sporco" per Sorey, facendo così in modo che il cuore puro di Sorey non venga intaccato da pensieri impuri (col rishio che si trasformi lui stesso in uno Hyouma), infatti in una scena dove Sorey è costretto ad uccidere una persona, è poi Rose a prendersi la responsabilità di quel compito uccidendola al posto suo. Giusto quello lolLailah: la pazzarella del gruppo xD Non me l'aspettavo proprio così lol e mi piace proprio per quello. Poi i suoi giochi di parole... faccio gli auguri al team di localizzazione che dovrà trovare dei corrispettivi adeguati ahaha. E' adorabile,
anche se fino alla fine (o meglio fino ad un evento secondario) non si capisce perché faccia tanto la misteriosa quando le chiedono qualcosa sugli Shepherd del passato. Prima tira fuori la scusa del "Sorey deve imparare da solo" e poi cambia completamente discorso su quanto belle siano le farfalle X°D Fatto sta che Sorey e Mikleo ci rinunciano del tutto a chiederglielo perché sapevano già come avrebbe reagito lolEdna: anche lei non mi dice molto, ma mi è piaciuta un po' di più del previsto, specialmente per la sua lingua tagliente xD Immaginavo solo che fosse più restìa ad unirsi al gruppo, invece non fa più di tante storie.
E' stata bella la parte del drago a Rayfork che è praticamente suo fratello trasformato (i Seraphim impossessati dalle impurità non si trasformano in Hyouma ma in draghi), purtroppo però che il tutto si riduca solo ad un evento secondario quando poi la cosa farebbe pure parte della storia principale :/Mi ricorda un po' Rita, e avrebbero dovuto darle il suo di costume cameo, altro che Elise.
Dezel: Dezel. DEZEL. IO AMO DEZEL. (tranquilli, non ai livelli di Alvin, nonostante al momento abbia l'avatar di Dezel ùwù'') Nonostante mi sia sempre piaciuto il suo design, non mi aspettavo di appassionarmi così tanto a lui °A°
Così tanto che, ironia della sorte, mi viene strappato via a poco più di metà gioco quando ormai ero già persa per lui ;A; Già, perché Dezel muore ._____. sacrificandosi per salvare Rose e gli altri nnnghhh. Maledetti. Ridatemelo. Lo rivoglio indietro. Non importa come, ma lo rivoglio. Mi piaceva pure combattere controllando lui ;___; fin dall'inizio ho sempre avuto un brutto presentimento su di lui, dato che si unisce per compiere la sua vendetta personale e avevo pensato "sicuramente non andrà a buon fine". Detto fatto. Ma ormai per me era troppo tardi. Ho visto il mio cuore saltare fuori dalla finestra. Ok sono un po' melodrammatica, ma cavolo, lo adoravo ;__; Non si fa così *va a piangere in un angolino*E' l'introverso del gruppo, il più silenzioso e distaccato
(non voleva affezionarsi agli altri dato che praticamente li sfruttava solo per il suo fine). Però mano a mano si nota come si avvicini inconsciamente agli altri, per poi essere buttato brutalmente fuori di scena. Fosse durato di più avremmo potuto vedere il cambio dei suoi sentimenti a riguardo. E sarebbe stato un personaggio magnifico ;_; Potrebbe ricordare un po' Lion...Se non si fosse capito, è il mio secondo personaggio preferito del gioco :'D
Ah, a proposito, io prima dell'uscita del gioco mi ero sempre chiesta perché non venissero mai mostrati i suoi occhi (vedendo i DLC e gli occhiali scuri inclusi) e avevo ipotizzato che fosse cieco, e dato che è un Seraph del vento avrebbe potuto benissimo muoversi percependo le correnti d'aria. Infatti poi si scopre che è esattamente così *___* Un'altra teoria azzeccata XD E forse è anche per questo che mi è piaciuto parecchio come personaggio.Zaveid: ovvero Zelos che si è dato al bodybuilding. Non c'è riferimento migliore per descriverlo. Il suo carettere da donnaiolo ogni qualvolta apra la bocca davanti ad una donna è uguale a quello di Zelos (tra un po' flirta pure con gli Hyouma di sesso femminile...), e per questo non lo sopporto ._. (come non sopporto Zelos per lo stesso motivo) Peccato, perché ha un corpo niente male :'D Senza quel lato donnaiolo poteva anche piacermi (le volte che ho detto "Zaveid togliti che con quel corpo mi distrai" non si contano neanche più). Ah, come si era capito dai DLC, è un membro effettivo del party.
Dopo averlo affrontato un paio di volte come avversario, si unisce al gruppo per sostituire Dezel dopo la sua morte (si nel gioco dice proprio "mi unisco per colmare il vuoto lasciato da Dezel", come infierire sul mio povero cuoricino). Questo fatto non mi è piaciuto per niente, ha tolto l'unicità di Dezel (e anche una possibile unicità di Zaveid), perché praticamente ha ESATTAMENTE la sua stessa arma e le sue stesse mosse (anche la hi-ougi, cambia solo il nome da "Brutality Whip" a "Rudeness Whip" lol), per non parlare del fatto che si tiene sempre addosso il cappello di Dezel (l'unica cosa che è rimasta di lui dopo la sua morte). Lo so che lo fa per ricordarlo, però è esteticamente orribile su Zaveid, e non si può neanche rimuovere O_O (già non è neanche un attachment) PERCHE' mi chiedo ._. Chi ha avuto questa magnifica idea? Avrei un paio di cose da dirgli *scrocchia i pugni*
Questo suo status di sostituto di Dezel ha minato molto il parere su di lui. Non ho neanche il coraggio di usarlo in battaglia, talmente mi ricorda i bei tempi in cui usavo Dezel... Avrei davvero voluto vederli interagire insieme, perché cmq si conoscevano già. Avessero almeno dato l'oportunità di scegliere tra Dezel e Zaveid come per Kratos e Zelos in Symphonia...Si definisce il fratellone del gruppo, e nonostante tutto dà proprio quell'impressione (soprattutto quando fa il serio), dato anche dal fatto che è il Seraph con più esperienza (insieme a Lailah). Le scene finali di battaglia con lui sono molto divertenti XD
Il gruppo insieme interagisce bene, e molte sono le scene e le skit comiche. Sono tutti uniti come una bella famigliola ùwù
Su altri personaggi "minori" non ho molto da scrivere, sarebbe anche tutto spoiler, quindi lascio perdere.
Anche perché si sanno più cose leggendo le descrizioni sul sito che nel gioco stesso... Per me hanno dato troppa importanza a cose inutili.Se però avete domande su qualcuno in particolare sarò lieta di rispondere.
- Gameplay -Le mie impressioni sul gameplay rimangono le stesse di quelle scritte qualche post fa, il BS sembra l'erede diretto di Graces, però è cmq divertente. Come per Graces non mi piace di avere un set di artes preimpostato, per fortuna ci sono le altre 4 da fare con X, però...
Mi è piaciuta molto la cosa che si può cambiare Seraph istantaneamente in battaglia, come in Xillia *_* (però il gioco non rallenta durante il cambio, il tutto è molto più veloce), anche se si può fare solo con il Seraph connesso all'umano che controlli (ad esempio, se c'è Sorey+Mikleo e Rose+Lailah e io sto controllando Sorey, posso solo sostituire Mikleo, ma non Lailah. Per sostituire Lailah dovrei prima farla passare dalla mia parte al posto di Mikleo -che va da Rose- e poi sostituirla con chi è fuori dal party). Bello anche il fatto che se un Seraph va KO, viene sostituito in automatico dopo qualche secondo (a meno che tu non lo faccia subito), e che quando stanno fuori battaglia, dopo un certo lasso di tempo recuperano le energie tornando di nuovo disponibili (le Life Bottle sono quasi inutili XD).
Non mi piace il fatto di non poter cambiare personaggio onscreen -.- e di avere un party di 4 Seraphim uff. Se non vi piacciono Sorey e Rose al punto da non volerli vedere neanche in party, siete letteralmente fregati (tanto da influire sulla giocabilità, sinceramente a me non piace essere costretta ad usare chi non mi piace -comemièsuccessoinLegendia-). Almeno si può controllare un qualsiasi pg in battaglia.
Mi è piaciuta la scelta di affidare gli attacchi magici solo ai Seraphim. Sorey, Alisha e Rose non hanno alcun attaco magico né curativo, mentre i Seraphim sono "completi" in tutto, o quasi. Qui non c'è un healer vero e proprio, i Seraphim hanno ognuno un paio di arti curative (una di base e una più avanzata), ma di discutibile efficacia. Quelli che curano meglio sono Mikleo che ha una magia che cura un singolo pg, ed Edna che ha Hurtless Circle (non ricordo il nome localizzato) ed è ad area. Scordatevi Nurse o robe simili. L'AI della cpu mi sembra piuttosto intelligente, non ho sentito mai il bisogno di modificare le strategie di battaglia.
Anche la difficoltà di gioco è rientrata nei canoni, ho sempre proseguito in Normal senza troppi intoppi (volevo prima godermi la storia), ma non è troppo facile come successo in Xillia. In una seconda partita sbloccherò le altre difficoltà.
Le hi ougi sono troppo corte,
ma almeno ogni pg ne ha due (*___*), e le seconde sono più belle a mio parere.Il Kamui è stupendo *_* Non mi ha ancora stufato ed è un bene. Molto meglio del Gaikaku di Ludger (che è letteralmente invincibile), almeno in battaglia si continuano a ricevere danni, status alterati ecc. Non ha un tempo limite (si, volendo si può fare tutto lo scontro in modalità Kamui :'D), e quando lo si usa, gli HP, BG e CP dei due pg fusi si sommano (e quando si separano di dimezzano in egual misura), e può anche essere strategicamente usato quando uno dei due pg è a rischio di KO (così recupera HP). Se si viene sconfitti in modalità Kamui, il Seraph si sacrifica lasciando l'umano in vita con 1 HP. Bello anche questo xD (Life Bottle sempre più inutili). In modalità Kamui si può anche curare.
La telecamera di battaglia è molto ma molto instabile o.o sebbene abbia trovato un compomesso regolandola nelle impostazioni, è cmq fastidiosa il più delle volte, soprattutto nei corridoi. In giro sul web ho visto cose assurde che a me non sono mai capitate per fortuna lol Spero non usino più una cosa del genere.
L'esplorazione è fantastica, direi il punto forte del gioco. Gli sfondi sono bellissimi, e ti viene sempre voglia di andare oltre xD forse i nemici presenti sulla mappa sono un po' scarsini a livello di numero '_' e sono piuttosto ripetitivi (ci sono tipo i soliti 4 mostri che ad ogni area cambiano di colore e solo poco di forma, addio orginalità)
Le città e i dungeon sono graficamente belli, ma niente di così fantasioso e ultradettagliato, però molto piacevoli. La transizione continua tra esplorazione e scene/battaglia mi è piaciuta moltissimo.
La grafica non è molto diversa da Xillia cmq.
Ho apprezzato il sistema della benedizione dei Seraphim, dove si possono ottenere dei bonus aggiuntivi, anche se tutt'ora devo livellarli come si deve per vederne l'efficacia reale... L'opzione di spostarsi da un save point all'altro va bene, ma non col costo ridicolosamente alto che ha ogni spostamento °_° sono arrivata tipo a 50.000 gald per un solo spostamento wtf meglio che vado a piedi (con la benedizione il prezzo si dimezza, ma rimane cmq troppo alto -.-). Ok che non sono mai stata a corto di gald, ma così si esagera, ed è letteralmente una scelta insensata.
Avrebbero potuto sfruttare i draghi come mezzo di trasporto, e non relegarli ad un semplice evento secondario... Sarebbe stato anche più sensato in un mondo medievale come quello di Zestiria.L'idea del "support talent" dei vari personaggi è carina in sè, ogni pg ha una serie di talenti che migliorano più si usano (il tutto è automatico, tu decidi solo che talento affidargli) ma piuttosto inutile, l'unico veramente utile che ho trovato è la velocità di movimento incrementata per un certo di tot di tempo (si riattiva dopo una battaglia).
La cucina è una delusione totale, i piatti che danno vari bonus si trovano solo alle locande (dove non c'è neanche più l'opzione di dormire, si mangia e basta), e i dolcetti preparati con il support talent (gli unici piatti che possono essere usati durante l'esplorazione oltre i classici oggetti curativi) non sono granché.
Lo shop rank è anch'esso inutile, non ho ancora scoperto i suoi vantaggi dato che non li ho ancora portati al livello massimo. Dato che ora i mostri droppano pure equip, è addirittura inutile comprarla in negozio, che vengono usati solo per fondere l'equip. Il sistema di skill mi piace, anche se le skill personali rimangono legate all'equip, e quindi se rimuovi l'equip, rimuovi la skill. Ci sono però skill che rimangono sempre attive grazie a titoli di battaglia (bè se cambi titolo, addio anche a quelle skill). Coi titoli ricevuti si imparano anche le nuove artes (si, come in Graces). Col level up non si guadagna più niente, tra un po' neanche l'aumento delle statistiche o.o (da quello che ho notato si guadagnano sconfiggendo i vari "giganto", ma devo ancora verificare la cosa...)
C'è una schermata a parte chiamata "Battle Act" dove ci sono le uniche "skill" fisse del gioco, tipo la guardia automatica etc, e si sbloccano mano a mano che si guadagnano AP nel corso del gioco.
Le skit si attivano solo ai save point, alla locanda e davanti ai discovery points, tutto esattamente come Graces...
Sebbene abbia apprezzato il fatto di dividere la classica Arena in più punti spiattellati in giro per il continente e che in ognuna ci possa entrare solo un determinato personaggio, mi ha molto deluso, dato che al termine non si quadagna neanche exp -.- alla fine si fanno per forza per un trofeo (e per l'equip che si ottiene solo lì).
E mi ha molto ma MOLTO deluso che Dezel non abbia mai avuto la sua FFFUUU *dà un calcio a Zaveid negli zebedei perchè lui ce l'ha e Dezel no*- Musica -Premetto che io non sono mai stata (e mai sarò) attenta alle musiche nei giochi :'D ben poche mi rimangono veramente impresse. Però cavolo qui lo stacco tra le tracce di Sakuraba e quelle di Shiina si nota eccome xD Per me avrebbero dovuto affidare tutto a Shiina, e non ridurre quest'ultimo a pochi dungeon (tutte bellissime!). Poi le sue durano pure durante gli scontri, senza stacchi <3
Situazione tipo: esplorazione casuale che quasi non fai caso alle musiche, entri in un dungeon e ti chiedi che cavolo stia succedendo perché la musica lì è troppo bella XD
In conclusione (dopo 3856 chilometri di wall text), mi è piaciuto giocarci, ma non lo considero come un titolo commemorativo degno per i 20 anni della serie. Avrebbero dovuto sforzarsi ben di più (e, a mio parere, mettere più cameo e riferimenti ai Tales precedenti proprio per via dell'anniversario), specialmente dopo aver saputo che ci hanno messo 3 anni per Zestiria... Cioè, mentre facevano Xillia facevano anche Xillia 2 e Zestiria? Mi sembra un accavvallamento eccessivo di lavoro, ci credo che poi escono tutti incompleti. Per me dovrebbero prendersi qualche anno di pausa e dedicarsi ad un unico titolo e crearlo come si deve, senza pensare a rilasciarne uno ogni anno -.- Ne va delle mie tasche, e anche delle loro se continuano così...
Cmq spero davvero che la fanbase occidentale non si faccia influenzare dal casino smosso dai fan giapponesi, perchè il gioco non merita davvero una reputazione così pessima e accanita. La maggior parte dell'odio è stato creato per ripicca, ed è ingiusto.
Spero cmq che qui venga pubblicizzato in modo totalmente diverso.
Se ho dimenticato di accennare qualcosa, fatemelo sapere, grazie